Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Dicembre 2013 ore 23:01
ciao, la composizione va bene, magari, qualcosina di spazio sotto era meglio.. è un po troppo chiuso... mi sembra scuretta. ma calcolando 1/640 a 800 iso... direi che c'era poca luce.. il rumore a questo punto è d'obbligo.. ma secondo me, con un poco di PP si potrebbe sistemare... che non mi piace invece, è la poca nitidezza... è come quella del ritratto... mi sa che litighi con i punti di messa a fuoco... urge un supplemento di corso da maffio... ciao ciao |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 0:03
Grazie Max,si evidentemente non ci sono con i punti di messa a fuoco... Ci riproverò! Grazie dell'aiuto.. Ciao |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 9:22
La foto non è meravigliosa, ma considerando l'attrezzatura con la quale l'hai realizzata rimane comunque una bella foto. Anche io avrei lasciato un poco di spazio in più sotto il soggetto :) Felix. |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 10:06
Grazie per il tuo commento Ciao |
| inviato il 03 Gennaio 2014 ore 0:44
Hai una valida ottica , la migliore come rapporto qualitá/prezzo della nikon . per enfatizzare lo scatto avresti dovuto chiudere il diaframma f.8 per aumentare la profonditá di campo, concentrarti nella composizione senza tagli del soggetto o poco spazio ai bordi, correggere la lettura esposimetrica della reflex sovraesponendo almeno di 1/3 di stop. Nei prossimi giorni prendi il manuale della tua nikon e leggi attentamente la procedura per applicare le deviazioni dell'esposizione con la reflex davanti a te e esercitati sulle correzioni al volo . Scatti su un orsacchiotto , sovraesponi di 1/3 di stop , riscatti, sottoesponi di 2/3 di stop, scatti, sovraesponi di 2/3 di stop e così via. Fai finta di fare il cambio delle gomme nel box della ferrari, il tuo obiettivo sará di applicare velocemente la correzione , di affiatarti in modo che la prossima volta , dopo il primo scatto, applicherai ad occhi chiusi le corretta interpretazione della luce. ciao, lauro |
| inviato il 03 Gennaio 2014 ore 11:10
Grazie Lauro,preciso come sempre. Ciao buona giornata |
| inviato il 06 Gennaio 2014 ore 9:05
La foto non é male specie se non fotografi da molto come mi pare di capire. Come già ti hanno detto nella composizione un pochino più di spazio sotto avrebbe giovato mentre per quanto riguarda l'esposizione ognuno di noi ha una sua visione magari ti piaceva così......un po' scura...fa parte dello stile Elllemme (ciao Lauro) qualche volta ha definito le mie foto dark.....io ho cercato di darmi una giustificazione (che ne só tipo....fa parte dello stile ) ma come sempre ha ragione lui...meno male che ha la santa pazienza di darci sempre buoni consigli. Ciao Vincenzo |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 16:06 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Bravo, buon tiro,
Molto buona immagine,
Congratulazioni,
Jean, Quebec,
Bye, Sonia .... Bravo, good shot, Very good picture, Congratulations, Jean, Quebec, Bye, Sonia.... |
| inviato il 16 Febbraio 2014 ore 23:32
Grazie Jean. a presto. Bye Sonia |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 15:12
non sono in grado darti consigli anche io esperimento e mi piacerebbe saper fare bene anche questo tipo di fotografia... a me mi piace tua foto... ciao peter ps: ottimo commento di Elleemme, grazie ciao peter |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |