RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Cometa Lovejoy

 
Cometa Lovejoy...

Comete

Vedi galleria (6 foto)





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avataradmin
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 11:05

Bellissima, una delle migliori che ho visto di questa cometa!

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 11:10 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Fantastica visione ... lavoro davvero impressionante! Qual è l'impostazione? :-P

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 11:12

Grazie:-P, l'impostazione era M.

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 13:26

Grande grande grande...sei un grandeMrGreen
Marzio:-P

user15434
avatar
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 13:54

Ciao Elio,
ottima ripresa della cometa Lovejoy. E' un singolo scatto oppure hai sommato più immagini? In tal caso che programma hai utilizzato per mantenere stelle e cometa puntiformi.
Se posso darti un suggerimento avrei ridotto un pochino il rumore e reso più ciano il nucleo.
Un salutone e ancora complimenti,
Davide

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 16:15

fantastica!!

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 16:44

Sono assolutamente ignorante in questo genere fotografico ma lascia che ti faccia comunque i miei complimenti per questa magnifica visione.Eeeek!!!
Un saluto!
Michela

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 17:44

Quanto ti invidio, che foto meravigliosa, potresti darmi i dati tecnici e come hai realizzato questa meraviglia? Tieni presente che io non ne capisco niente di astrofotografia.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 18:29

Concordo con Juza.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 18:37

Veramente stupenda !
Ma per catturare un immagine simile quale attrezzatura serve?

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 20:11

Wow! ma davvero, come hai fatto ad ottenere quelle stelle puntiformi?

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 22:31

Attendo pure i dati tecnici, cmq bella!

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:01

Mi lasciano confuso tutti questi complimenti Sorry
E pensare che ero molto indeciso se pubblicare o no, perché mi sembrava appena sufficiente.
Le foto le ho fatte domenica mattina attorno alle sei.
Per colpa della classica nuvoletta di Fantozzi "l'unica" che riposava davanti alla Stella Polare e m'impediva l'allineamento della strumentazione, sommando poi dei miei pasticci purtroppo sono riuscito a portare a casa solo tre miseri scatti utilizzabili, due da 120s e una da 180S a 800iso, perché poi aimè é arrivata inesorabile l'alba.
Proprio per la poca integrazione la foto ha un rapporto segnale rumore molto basso, cercando poi di rendere visibile il massimo segnale possibile è uscita una grana esagerata e delle dominanti difficili da eliminare.
Però come ricordo di questa messaggera del sistema solare può bastare anche questa foto.
La strumentazione usata è questa www.cieloprofondo.it/strumentazione/g42.jpg.php , questa foto l'ho fatta domenica prima di rimettere tutto in auto.
Le tre riprese sono state fatte con una Canon 5D MarkII, al fuoco di un rifrattore apocromatico Apm da 130mm f6 ridotto a f3.7, il tutto su una montatura Gemini G42, come software Pixinsight e CS6.
Grazie a tutti.

user10907
avatar
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 0:38

infinito.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 11:33

Sono ignorante pure io in questo genere, ma devo dire che questa immagine mi ha davvero colpito!

Un saluto, Leonardo

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 11:49

ridotto a f3.7
wow! La vignettatura col riduttore come è sul full frame? E il coma? Hai fatto crop?

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2013 ore 3:20

La piu bella Lovejoy!
Bravo!

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2013 ore 11:00

Sunblack: Uso il superiduttore Borg F4.
Nel formato 35mm il calo di luce è assolutamente accettabile e altre distorsiono sono molto contenute.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2013 ore 11:36

Davvero un ottimo documento Elio, complimenti.
Gp

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 12:06

Bellissima foto complimenti


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me