Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 14:39
Ciao prof Chaos, Essendo stato uno dei partecipanti al blog da cui è nata questa iniziativa comincio io. Non è facile per chi fa poca o nulla fotografia naturalistica, soprattutto nel campo dell'avifauna, giudicare un'immagine di tal genere. Quindi il mio è soprattutto un giudizio di carattere estetico. Non mi piace quell'ampia zona di bianco che occupa i due terzi dell'immagine inferiore, oltretutto trovo abbastanza fastidioso il riflesso del ramoscello nell'angolo a sx. Ho sempre fotografato con delle reflex e quindi trovo il formato 3:2 per me naturale. Difficilmente adatto, anche nei crop l'immagine a formati diversi. Ho provato invece a croppare la tua in formato 1:1 cioè quadrato. Nonostante non adori questo formato trovo che riequilibri in maniera decisa la tua immagine. Ripeto, un giudizio puramente estetico e forse anche un po' scolastico. Mi rendo conto che si debba crescere anche in questo ps hai già sei mipiace ciao Angelo |
user14286 | inviato il 18 Gennaio 2014 ore 14:45
Concordo anche io sulla migliore resa del formato quadrato, decisamente. Forse un peletto troppo lontano il merlo... |
| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 14:54
Ma come vi permettete!!!! Voi non sapete chi sono io!!!!        Scherzetto... Grazie per i passaggi. L'immagine mi ha fatto tribolare non poco... Ho provato diverse versioni, tagli e formati, e alla fine sono arrivato a preferire questa (grazie anche ad interventi di utenti su altri forum). Sandro (hai fatto bene a specificare il nome, altrimenti avrei continuato a chiamarti "Mucca" ), comprendo il discorso del cespuglio. Se dovessi eliminarlo, abbraccerei il suggerimento di Angelo facendone un taglio quadrato. Ma anche se non appare l'originale del riflesso, mi pare serva a bilanciare/incorniciare/riempire l'immagine, quindi, sempre per gusto personale, mi sa che dovrà restare... La forza potenziale dell'immagine, a parer mio, è il gioco positivo/negativo del soggetto. Purtroppo è un'immagine nata per caso, non esposta correttamente e che mi dovrebbe servire per ulteriori sviluppi interessanti in futuro, almeno spero... Sandro, l'eccesso Mdc è una malsana abitudine che ho acquisito nell'ultimo anno di frequentazione qui su Juzaphoto, che conto di risolvere entro due mesi, modificando completamente il mio workflow in postproduzione... Sei stato bravo a rilevarlo e segnalarmelo. Per crearvi ancora più difficoltà (ma anche per completezza, vi allego altre due versioni che avevo preferito prima di questa... Portate pazienza (Angelo, vedrai che apprezzerai...  )

 Ciao. Andrea... Edit: grazie anche a te, Veleno per il commento... Mi raccomando, non dimenticate il "Mi pace"...           |
| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 15:10
Bene,bene,bene. Allora se volevi giocare sull'effetto positivo/negativo l'immagine doveva essere in partenza in bianco e nero. Ci ricordiamo vero come erano i negativi a colore o sono solo io troppo vecchio ? E poi eliminavi quelll'orribile marchietto in alto a sx che non fa respirare l'immagine. Nel complesso un'immagine da tenere nei meandri del disco fisso e da far vedere ogni tanto Mi piace invece molto il taglio lungo e stretto. |
| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 16:09
concordo con l'eccessiva mdc sul merlo... anche a me la parte bianca non piace molto.. alla fine lo sguardo viene catturato lì... ok anche per me un taglio appena sotto il riflesso del merlo. |
| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 19:49
Grazie Eliana... Concordo anch'io sulla mdc, ma non comprendo appieno questo: “ alla fine lo sguardo viene catturato lì „ Cioè il mio sguardo proprio non ci riesce a fermarsi sul bianco, ma va in cerca automaticamente o del riflesso a sx in basso, oppure del merlo nell'acqua... A meno che io non abbia frainteso... Comunque mi riprometto di tentare qualcosa di simile più avanti e riproporlo... Ciao a todos... |
| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 20:59
Nell immagine da te proposta credo che l unica cosa che farei sia tagliare all altezza del logo. Il resto lo trovo perfetto così com è ... |
| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 21:26
Ok, Vigna, grazie per il suggerimento... Ciao... |
| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 21:41
Bella così ambientata, personalmente mi disturba un la parte bianca sottostante, hai provato a tagliare la parte basse del frame? saluti ale |
| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 22:01
La cosa che più mi ha colpito é il set, secondo me come tale poteva essere più curato nei dettagli.. Trovo il legno scelto come posatoio poco idoneo e se non erro sembra acquistato in un garden. Sbaglio? |
| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 22:04
Non ho molto da aggiungere se non che non disdegnerei il taglio quadrato. Ciao! |
| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 22:37
Non hai letto le regole dell'Hastag #CircoloFotografico? Non è permesso offendersi... |
| inviato il 18 Gennaio 2014 ore 22:48
Prof, lo sguardo è catturato lì nel senso che tu guardi il merlo, ma alla fine quel bianco ti distrae, ti da fastidio. Come quando c'è un sole completamente bruciato in uno scatto: tu cerchi di guardare gli altri elementi ,ma alla fine il tuo occhio è ancora lì,su quel solo abbagliante che catalizza e disturba. Almeno a me capita così.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |