Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user6267 | inviato il 11 Dicembre 2013 ore 19:17
Ahhhhh, stupenda... una vita di paese di pensionati... molto bella e storica ed anche spassosa ! Mi è venuta in mente subito la foto di Koudelka (Irlanda 1976) robinlam.files.wordpress.com/2010/09/koudelka_ireland_1976.jpg anche se la situazione che racconta è completamente diversa e molto più tragica della tua Buonaserata Franco Raffaele |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 19:42
Un'altro spaccato di vita quotidiana. Bravo Franco. Ciao. stefano |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 19:46
Buona sera Raffaele, ho visto il file, bella e triste. La mia foto ritrae una vita di paese, che però non è ancora scomparsa. Solitamente chi lavora (adesso dov'è il lavoro?) non siede in piazza. In questo luogo si passa il tempo rafforzando il sociale, si scherza e si esercita la memoria ricordando. Uno spasso.- Grazie per la gradita visita. Franco FB- |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 20:08
Molto bella, Franco! Il senso della terza età in un'unica, eloquente immagine. Bravissimo! Salutoni, Adolfo |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 20:34
Buona sera Stefano, ringrazio per la visita. Si tratta del periodo della elargizione delle prime pensioni per tutti. Non era molto, ma per queste semplici persone rappresentava qualcosa di certo. Futuro assicurato! Ciao. Franco FB- |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 20:48
Buona sera e grazie, Adolfo! Si c'è tanta storia nazionale in questi personaggi. Nicolino, con il cappello chiaro, ragazzo del 99, richiamato nel1940, con 9 figli, si dava da fare tra una licenza e l'altra, con la moglie levatrice (oggi farebbe ridere!) Il primo figlio sotto le armi sul fronte greco. Pensa che ingiustizia! Nicolino fatto prigioniero dagli inglesi e portato in Sud Africa, durante il viaggio silurato da un sommergibile italiano. Eppure mai l'ho sentito imprecare contro alcuno. Bello cmq. per me sapere la storia di amici scomparsi! Scusa se mi sono dilungato, la fotocamera mi è servita per raccontare. Ciao. Franco FB- |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 20:15
Hai fatto proprio bene a raccontare. Ho sempre nutrito rispetto per chi umilmente a qualcosa da raccontare. Oggi è di moda l'arroganza e c'è poco da raccontare. Bello il tuo scatto. Ciao, Dino |
| inviato il 14 Dicembre 2013 ore 17:09
Bella sia l'atmosfera paesana, che i personaggi, in un semplice scatto, sei riuscito a raccontare tanta storia!! complimenti!! tanti saluti. |
| inviato il 14 Dicembre 2013 ore 17:13
Buona sera, Dino. Ringrazio prima di tutto per il tempo trovato . Come tu dici, quando trasporti le storie da una epoca ad un'altra, ti accorgi che la medesima non è più proponibile. Chi sopporterebbe tanti disagi con filosofia e pazienza, nel senso virtuoso della parola? Buone cose! Franco FB- |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 18:32
bel gruppo....storico. Complimenti, però, per una foto piena di vita. Claudio |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 18:39
Buona sera, Riccardo B. Tanto piacere per visita e conoscenza. Nei paesi non ci sono ne famosi monumenti ne cattedrali. Ci si concentra con le persone, che come le pietre si integrano nella propria storia. Ti auguro " Liete Feste" Franco FB- |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 18:51
Buona sera, Claudio, piacere della visita! Grazie tante, fotografo in questi casi, per raccontare. Ciao. Franco FB- |
| inviato il 16 Dicembre 2013 ore 18:54
....e cosa c'è do più immediato di una foto come memoria storica di un paese? |
| inviato il 19 Dicembre 2013 ore 21:08
Un quadro d'autore che ben rappresenta la piazza, si chiacchera, si sorride ma ci si riposa pure. Un ritratto di mondanità semplice e immediato! Complimenti! |
| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 20:53
Buona sera, Maxspin73, si vero, la piazza è la seconda casa! Questo spazio rafforza la personalità e il pettegolezzo. Saluti. Franco FB- |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 23:29
Molto bella....piena di ricordi. Un saluto. |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 1:21
gran bello scorcio di paese, ciaoo |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 8:39
Lucabosio Gianni2007 Grazie, buon WE FB |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |