JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Primo scatto di avifauna, a mio parere non è male, ma vorrei sentire cosa ne pensano i più esperti e quali consiglio mi danno! grazie in anticipo! ;D
Distanza focale: 300mm + crop del 60%
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Allora come inizio non è male, ti consiglio però di fare pratica con soggetti più grandi e magari meno veloci (i gabbiani sono un'ottima "palestra")...riguardo l'aspetto tecnico, la maf mi sembra precisa ma purtroppo il dettaglio è carente, sicuramente a causa del crop molto spinto...anch'io ho iniziato più o meno con la tua stessa attrezzatura, inizialmente ho faticato parecchio, però in seguito qualche risultato sono riuscito a ottenerlo comunque Fai tante prove e non perderti d'animo Un saluto
Ciao Fabio! ti ringrazio per la gradita risposta!! Certo dovrò fare molta pratica, grazie per il consiglio sui gabbiani!! ;D è si purtroppo il dettaglio è carente per quel motivo... Comunque per ora ti ringrazio mille!!! Al prossimo scatto!!! ciao, giovanni!! ;D
Gabbiani, piccioni e anche storni, va tutto bene...scatta, scatta e ancora scatta. Più veloce è il soggetto, più veloce deve essere il tempo di scatto...non utilizzerei tempi di scatto più lenti di 1/1600. Naturalmente meno croppi, migliori sono le immagini. Nella tua immagine c'è uno storno...continua così, bravo.
Ti ringrazio molto per i consigli e per l'apprezzamento Luigi!!! Come ho già detto a Fabio cercherò di fare molta pratica anche per che questo genere di fotografia non mi dispiace quindi probabilmente sfornerò ancora più di qualcosa!!! ciao, un saluto Giovanni!!!