Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 11:17
Ciao Guidoz83, dando un'occhiata a tutta la galleria sul surf, mi sento di farti in particolare un appunto sulla eccessiva centralità dei soggetti nella composizione. In alcune non è possibile, ma in altri scatti, tipo questo che hai messo a commento, potresti croppare la composizione cercando di mettere il soggetto sui punti di forza dei terzi o per lo meno il più vicino possibile. Per il resto, gli scatti sono molto dinamici e in alcuni casi gli schizzi delle onde sono molto scenografici! Un saluto. Barbara |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 17:06
Ciao Barbara, devo darti ragione anche qui. Il mio limite, e me ne rendo conto è che non sono molto avvezzo al crop. Proverò, sperando di riuscirci, soprattutto dati i tempi di scatto e le azioni, di comporre, sui terzi in camera. Grazie ancora del suggerimento :) Guido |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 19:07
In camera, usando il centrale e Iservo, non è quasi mai possibile comporre sui terzi (lo so per esperienza personale, ogni tanto provo a fotografare le moto e non è possibile comporre diversamente l'immagine se non usando i laterali). Però in PP, se lo scatto non è troppo vicino ed hai margini di lavoro, si può fare qualcosa. In camera sarebbe il massimo, ma non sempre è possibile lavorare con i punti laterali (io ho la 6D che non è proprio votata alla fotografia sportiva, quindi sono più portata ad usare il centrale per un migliore aggancio della MAF in Iservo). Un saluto! Barbara |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 21:01
Con la mia i laterali dovrebbero essere più performanti non so di quanto visto l'età della macchina : stasera ho smanettato un pò con i settaggi della 1dmkII e domenica probabilmente sarò al mare a provarli. Voglio fare anche qualche scatto oltre agli altri per vedere se componendo in camera con questo set riesco a tirare fuori qualcosa di decente. Ciao! :) |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 8:48
Ciao, sono Antonio, ti dico la mia sull'uso dei sensori af laterali, per esperienza di foto surf fatta per dieci anni ti dico che ho provato ad usarli per decentrare direttamente in fase di ripresa ma, non essendo precisi come il centrale molte volte il fuoco se ne andava facendomi perdere il momento, è vero che io ho usato canon 20d e 350d e, quindi, macchine non pro come la tua 1dmkII, prova con la tua, però i computer delle macchine non hanno vita facile con il surf a causa della schiuma bianca delle onde, a volte, se hai un punto di ripresa basso il fuoco se ne va per la schiuma dell'onda che stava davanti a quella che inquadravi.... Eh, non è facile, dopo alcuni tentativi io ho fatto tutto con il centrale e, se poi era possibile ricomponevo in PP come ti ha suggerito Bzanna3. In bocca al lupo. Un saluto. Antonio. |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 20:12
Grazie mille Antonio per i consigli, ci provo con qualche scatto e vedo. Comunque hai pienamente ragione riguardo la sensibilità di punti af laterali, ma soprattutto sul punto di ripresa basso (che fra parentesi è uno di quelli che preferisco). Ciao Guido |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |