Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 23:33
Bravo sandro bello scatto :) Mi piace molto la composizione, ottimo lavoro... |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 8:07
Ciao Daniele , ne ho ancora di strada da fare , specialmente in postproduzione . Grazie infinite , apprezzo molto le tue parole , Sanndro |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 7:56
Bella composizione e stupenda copertura nuvolosa, variegata e tormentata! L'importante soggeto di destra forse l'avrei colto in maniera completa, però il cielo rimane il soggetto principale e quindi il compo va bene anche così. Ho notato che ti attirano molto gli HDR (penso anche a scatto singolo). Ho fatto anch'io questo passo, all'inizio, perché ti sembrano risultati incredibili e affascinanti da vedersi... poi ho abbandonato questa strada perché alcune volte, nonostante i risultati, questa tecnica stravolge troppo la tua immagine, enfatizzando luci e ombre ed enfatizzando eccessivamente il rumore. Ho imparato ad usare il tonemapping su scatto singolo, appplicandolo in maniera leggera, giusto per contrastare in modo semplice ed adeguato la foto, ma senza esagerare. Il risultato lo ritengo ottimo in molti casi, senza stravolgere la tua immagine, ma donando quel pizzico in più a luci e ombre, senza un aumento eccessivo del rumore. Inoltre (forse l'hai già notato anche tu su questo sito) gli HDR non vanno tanto per la maggiore. Solo alcuni molto particolari sono apprezzati. Guarda gli HDR di Marco Riccardi... un applicazione (secondo i miei gusti) di un HDR ben fatto che esalta ma non stravolge il compo. Insomma c'è da farsi le ossa con molta post produzione. Ti auguro una buona strada, magari in nostra compagnia su questo sito di gioia e di dolori! Ciao e buona giornata! |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 23:34
Ciao Fulvio , apprezzo le tue parole ,e sono d'accordo con te , infatti è da poco che mi sono avvicinato alla fotografia ed ho scoperto questa tecnica HDR molto utile , ma col rischio di eccedere nell'alterare le foto naturali. Forse anche il mio sarà un percorso come quello di tanti altri , che toccando varie tappe mi porterà a migliorare . Grazie ancora , Sandro |
| inviato il 06 Febbraio 2014 ore 7:45
... e allora avanti così, e buon lavoro! Per ogni dubbio se posso ti aiuterò! |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 11:02
Mi piace tanto questo scatto, poi è abbinatissimo il B/N... ciao Sandro.... |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 10:05
Grazie Pierangelo , grazie mille |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 20:53
Molte grazie Elena |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 10:40
Bellissimo b/w Sandro, quale programma usi per la conversione? Io uso Nik collection e ps6, ciao |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 11:25
ne uso vari , principalmente Ps6 + color efex pro ( Nik software ) , Topaz adjust e Photomatix Ciao Antonio |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 18:37
Gran bel bn bravissimo |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 19:42
Grazie Gemil |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |