Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 21:41
Un minimo di informazione ci vuole, perdiana, stavano facendo manuntenzione ai resti di S. Lucia, e quel tizio era appunto uno dei manutentori, neppure i secoli bastano agli "occhi" indiscreti. |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 22:38
no! dissento!.. quello è S. Lucio nella sua teca: non appena sono entrato in chiesa s'è desto grazie alle mie note doti taumaturgiche! |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 22:00
Ciao Sergio!! ...eh si, ogni tanto ci si imbatte in spunti veramente divertenti! Alla prox! |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 22:30
Nessuno può dubitare delle tue doti taumaturgiche e ironiche!! La foto è fortissima!!! come il dissenso nei confronti di Ellebi.: Ciao,Claudio. |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 22:52
Grazie Claudio!! ...però era proprio S. Lucio!!!!  Ciao |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 21:16
Carissima Lully!! Sei tu che sei troppo forte!! Ciao |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 4:15
Tommaso D'Aquino,citando S.Agostino ripeteva:Bene che il savio allenti la tensione umana.E aggiungeva:Male essere di peso alla persona umana,non mostrandosi mai piacevoli,o con l'impedire il divertimento altrui. Oltre la eccellente qualità tecnica,nelle foto di Giorgio Meneghetti,viene fuori tutta la cultura nella ricercatezza di titoli ad effetto,e tutta la "Vis comica" che in una persona di ampia cultura non può difettare. Molte le foto "umoristiche" di quelle che (e purtroppo mi devo citare) vanno direttamente dentro la grande filosofia.Dentro il pensiero.La grande filosofia (umorismo) dei Totò,dei De Filippo,Dei Troise."Comici" che facevano e fanno ridere,non riflettere. Mark Twain, sosteneva che l'umorismo nasce dal dolore,lui che di dolori atroci,ne capiva,e aggiungeva Carl Brown,ecco perchè un grande filosofo,non può essere che un umorista. Certo,si può anche solo osservare negli scatti di Giorgio,solo la parte umoristica,senza entrare nell'immagine e nel titolo. Ci sta chi guarda il dito, e chi guarda la luna. L'aspetto tecnico che ripeto,per la mie modeste conoscenze della fotografia,è di gran livello,lo lascio ad altri più competenti. A lui va il mio plauso per quanto scrive in pagine di momenti rubati. Bravo. Raffaele Carangelo |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 19:16
Raffaele, se il mondo (non solo fotografico) fosse pieno di "asini" come te, sarebbe infinitamente migliore!!! Solo tu potevi riuscire, in una mirabolante e scoppiettante sarabanda culturale, a mescolare eminenti Santi, grandi Filosofi e eccelsi Umoristi, sublimando da questo fantastico crogiolo l'essenza delle mie modestissime fotografie!! E sei riuscito anche a dare dignitosa redenzione a questo ladro di momenti! Il BRAVO va a te!! Ciao Raffaele! |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 23:19
Giorgio. Ruba. Continua a rubare. Orgogliosamente ladro. Di attimi. Di sorrisi. Di vibrazioni,di emozioni,di umanità.Ladro di affetto,quello che suscitano i personaggi delle tue foto. Non ilarità,la tua eleganza nel porgerli,li fa diventare calamita di affetto e tenerezza. Quà,la patente di Signore,ti spetta di diritto. Ciao. |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 23:41
Ciao amico mio! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |