Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 23:22
Sembrano che ballano, bella foto, , complimenti Ciao Eugenio |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 19:29
Grazie Eugenio, sì sono bellisimi gli olivi nella zona di Monopoli (Bari) e Ostuni (Brindisi). Un saluto. Giovanni |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 19:01
Bella e ben bilanciata,lo spazio che hai lasciato a dx da equilibrio a tt l'immagine. Saluti,maurizio |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 14:00
Grazie Maurizio. Saluti, Giovanni |
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 9:27
Che bel soggetto! Anzi.. soggetti ;) |
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 13:15
Grazie Mizzorughi |
| inviato il 01 Marzo 2014 ore 18:20
clona, clona, clona |
user28555 | inviato il 24 Aprile 2014 ore 0:35
Molto bella e suggestiva, mi piace. Un saluto, Claudio |
| inviato il 24 Aprile 2014 ore 7:55
Grazie Claudio. La mia prima galleria col 10-22, un obiettivo da amare :) |
user28555 | inviato il 25 Aprile 2014 ore 20:39
Ultragrandangolare leggero che ho anch'io ma che non e' facile da padroneggiare, soprattutto a mano libera, finche' componi paesaggi o elementi naturali non ci sono grossi problemi ma se devi inquadrare strutture complesse o architettoniche con molte linee..., gestire le distorsioni geometriche non e' uno scherzo (almeno per me). Fatto pochi scatti finora ma ho qualcosa al vaglio forse valido da postare. Ciao, Claudio |
| inviato il 25 Aprile 2014 ore 21:24
Se non sbaglio non é adatto all'architettura, almeno alle focali più corte. Dicono lo stesso del 24-105, soprattutto su FF, tanto per capirci. Ci vogliono obiettivi più adatti. |
user28555 | inviato il 25 Aprile 2014 ore 23:21
Ovviamente non e' un'obiettivo specializzato per architettura del tipo "Tilt & Shift" (anche il costo e' ben diverso) ma l'ho scelto anche perche' avevo letto varie comparative e/o opinioni, nelle quali, questo obiettivo (con tutte le limitazioni del caso), non si difendeva male anche in quest'ambito. Cio' premesso, dal dire al fare ce ne passa, nella pratica la sensibilita' ai piani di inquadratura e' notevole, per cui ci vuole molta attenzione a comporre (probabilmente bisogna farci l'occhio col tempo e nelle circostanze bisogna trovare gli equilibri o i punti chiave nelle linee di caduta. |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 11:05
a me piace molto, tenterei una ulteriore "drammatizzazione" convertendo in b/n |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 11:48
ci provo, grazie Ciao Giovanni |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 14:46
Bello tutto : compo, luce, sfondo e titolo |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 14:47
Oh grazie Giulietta per l'apprezzamento e per la visita di questa foto non più recente Ciao Giovanni |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:11
Bella composizione, sembra che il secondo abbia girato la chioma per guardare l'altro che lo sta seguendo. La parte alta del primo mi sembra un corpo con la testa e le due braccia che sembrano stiano uscendo dalla base del tronco. Forse sto un po' fantasticando ma questa è la lettura che mi danno queste sagome di vecchi olivi che chissà quante cose avrebbero da raccontarci. Complimenti, ciao Fabrizio |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 19:13
Grazie Fabrizio per le tue parole. Sono contento che questa foto abbia stuzzicato la tua fantasia. Saluti Giovanni |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 17:03
Complimenti , bella sensibilità a cogliere lo spettacolo della natura , non faccio considerazioni tecniche non mi pare tu abbia cappellato nulla . un saluto silvano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |