Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 16:49
Bellissimo paesaggio molto ricco e dettagliato; belle le cromie, luce e nitidezza! Ciaoooo! Chiara |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 16:53
Ottima immagine, molto bello il contrasto tra i toni caldi delle colline e quelli freddi dello sfondo. Complimenti G.Piero! Un saluto! Sergio |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 12:12
Ciao, grazie Chiara e Sergio delle valutazioni, anche tecniche, tutte molto positive, per questa immagine, bucolica e serena . - Contento che vi piaccia, ancora grazie ad entrambi un salutone , ciao. - G.Piero |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 7:13
Tutti i pregi del i80mm in un solo scatto da far vedere in una serata di scuola di fotografia per la sp'lendida composizione, complimenti. |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 19:19
Immagine davvero magistrale! Dire complimenti è poco. Caro G.Piero. ammirando le tue opere, mi hai accelerato la voglia di correre a prendere un corpo macchina per i miei obiettivi Zeiss che usavo sulla gloriosa Contax RTS II. Mi sembra di vedere che l'accoppiata con la 500D risulti vincente e spesso preferita anche nei confronti della sorellona FF. Tra le varie opzioni, stavo considerando sia soluzioni FF/FX come le varie 6D - A7II sia Aps-c/Dx come X-T1 -Nex 6 -500D..... Alla luce della tua esperienza , cosa mi consiglieresti? Ti ringrazio anticipatamente. Un saluto. Stefano |
| inviato il 15 Ottobre 2015 ore 8:43
non ho parole per ringraziarti abbastanza, non ero troppo convinto della "bellezza" di questa foto proprio dai "mi piace" . Ma forse le variabili sono tante e tu mi confermi che non è proprio da buttare Ti ringrazio di cuore, Stefano, per questo tuo bellissimo commento . Se hai Zeiss Contax usali tranquillamente, sono tutt'ora competitivi quanto a qualità nulla da invidiare agli attuali vetri, anzi.. Se hai la 500D, piazzaci i Contax tranquillamente. Anche se proverei magari con le recentissime Canon 750-760D, probabilmente hanno un maggiore controllo del rumore, cominciando già dai bassi ISO. - La a7II è un'eccellente alternativa FF. Praticamente questi obbiettivi li stabilizza, il che non è poco, oltre che darti la possibilità di mettere a fuoco in modo perfetto ( non sempre l'autofocus è perfetto) ingrandendo l'immagine nel mirino. Anche questa non è una perfomance da poco. Io ancora ce li debbo provare i Contax sulla a7II ma lo farò prima o poi, questo è certo Ti ringrazio di nuovo della visita e del apprezzamento, molto gradito, di questa immagine Buona giornata, G.Piero |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 11:38
Grazie per la disponibilità ed i consigli, G.Piero. Sulla mia Nikon D90 non potrei sfruttare appieno gli Zeiss/Contax in quanto perderei la messa a fuoco all'infinito per il problema legato al tiraggio delle baionette (Nikon F=46,5 mm; Contax=45,5 ) e non mi va di usare anelli adattatori provviste di lentine che andrebbero ad alterare lo schema ottico degli obiettivi. Ci vogliono macchine con tiraggio inferiore ( Canon EF=44mm; Sony E=circa 18mm; Micro 4/3=20mm...). Vedrò più avanti. Nel frattempo cercherò di migliorare la mia attuale attrezzatura. In attesa di poter ammirare le tue foto anche con l'accoppiata Sony A7II/Zeiss-Contax, ti saluto cordialmente. Buona giornata. Stefano |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 18:11
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |