JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
"... a Frà e mò me stai a vizià co tutti sti passaggi". Ciao e buongiorno, ti rispondo qui per tutti i commenti inviati. La biondina è mia figlia, gli altri sono nipotini/e, mi hai fatto troppo ridere quando hai scritto "ma so' tutti figli tuoi?" Adoro fotografare i bambini perché oltre ad essere semplicemente belli hanno delle qualità che purtroppo crescendo si tende a perdere ... e forse fotografandoli spero di risvegliarle in me Il campanile è li volutamente, non sarebbe stato bello nasconderlo tra gli alberi, ricordo che quella notte, era verso le tre del mattino, ci ho perso del tempo a trovare la giusta inquadratura. Per il fiore invece li ha contribuito molto la luce del sole prossimo al tramonto ... la luce è veramente il sale della fotografia. Detto questo ti ringrazio di nuovo e spero che la luce e i colori della primavera arrivino quanto prima a risvegliarci dal letargo invernale. Ciao e buona luce.
anche a me piace fotografare i bambini(nipoti e figli di amici), ma non li posto perche' dovrei chiedere prima ai genitori il permesso(che magari mi danno senza problemi), ma mi piace consegnagli il dischetto e basta. magari con qualche crop, qualche ritocco. A mia figlia ho dedicato migliaia di scatti(anche a pellicola) ora non vuone essere piu' ripresa buona luce anche a te ciao - franco