RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Martin Pescatore

 
Martin Pescatore...

Martin Pescatore - Oasi di Cervar

Vedi galleria (13 foto)

Martin Pescatore inviata il 17 Novembre 2013 ore 0:14 da Lorenzobologna. 4 commenti, 479 visite.

a 300mm, 1/80 f/7.1, ISO 320, treppiede. Oasi Naturalistica di Cervara, Italia. Specie: Alcedo atthis




Vedi in alta risoluzione 12.2 MP  

Piace a 1 persone: Casch83


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarmoderator
inviato il 17 Novembre 2013 ore 0:24

Buoni la composizione e i colori. il soggetto è però troppo ambientato e non mi sembra molto nitido. La prossima volta cerca di avvicinarti o di allungare l'ottica. Posta sempre i dati di scatto completi nei appositi campi se vuoi ricevere dei commenti più approfonditi. (imho) . ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 12:52

Grazie!! in effetti mi servirebbe un ottica migliore, purtroppo essendo la prima volta mi son fatto andare bene quello che possedevo già Sorriso
ora ho aggiunto tutti i dati e spero la prossima volta di riuscire a migliorare!!

avatarmoderator
inviato il 21 Novembre 2013 ore 14:00

Come impostazioni di scatto eri molto borderline :
-f.7,1 è un buon valore per il tamron ma con f.8 ottenevi la massima resa
-tempo di scatto: anche se hai usato una testa x treppiedi 1/80sec. sono davvero in zona rossa per avere garanzie che il soggetto non si muova, il posatoio non oscilli, il basamento rigido (tavola di legno) non percepisca le vibrazioni create da altri fotografi. Il comando remoto potrebbe aiutarti come anche lo stabilizzatore inserito ma per avere maggiori margini dovevi alzare quei iso almeno a 500 e coglievi l'occasione per controllare i bianchi sottoesponendo di 2/3 di stop.
Tra le varie ottiche dedicate valuta il sigma 150-500mm os che ha un buon rapporto focale/prestazioni senza svenarsi... ci aggiungi un battery grip e otterresti un sistema ben bilanciato.
Cura anche il tipo di testa x fotografia naturalistica.
ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 13:30

Si in effetti hai ragione sulla impostazioni, ho provato a fotografare con iso molto basso per cercare di aver maggiori dettagli ma perdendo in tempo di scatto e f..consigli utili per la prossima volta!
Mentre per quanto riguarda i bianchi devo ammettere di essere molto all'oscuro del loro utilizzo, dovrò documentarmi a dovere su come utilizzarli. Qualche consiglio sull'utilizzo generico oltre che su questa foto in particolare??
Per le ottiche per ora essendo alle prime esperienze volevo mantenere la mia, però visto che mi è piaciuto fare fotografie del genere immagino che con l'anno nuovo mi prenderò un ottica specifica. Ho letto cose positive a riguardo del sigma 120-400mm e anche del 150-500mm, però ho anche notato che molte persone utilizzano il 300 mm f 4, secondo te quale sarebbe la migliore scelta??
ciao, Lorenzo




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me