Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 11:07
Hai colto un bellissimo momento con uno scatto che da il senso di profondità e soprattutto dell'altezza e delle proporzioni. Complimenti! Riki |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 11:13
Ti ringrazio Riki il sentiero della Direttissima è un percorso che, con un "minimo" di impegno e di attenzione, è davvero prodigo di bellissimi scorci da fotografare Ciao Ermanno |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 11:32
Spettacolare Ermanno bravo! |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 12:57 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Eccellente! 8-) Excellent!!! |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 14:51
Spettacolo unico |
user5755 | inviato il 13 Novembre 2013 ore 15:13
impressionante.......quando uno non sa proprio dove andare la domenica.... |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 15:30
Grazie Jypka, Giani e Marco Marco, il bello è che in Grigna ci sono migliaia di salite di ogni difficoltà ma sembrava che quel giorno si fossero concentrati tutti su quell'unica via! Ciao a tutti! Ermanno |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 15:57
ciao Ermanno azz... che affluenza e che concentrazione!.. magari a qualcuno verrà l'idea di aprire un punto ristoro Non so perchè, pur essendo roccia immobile mi da la sensazione di leggerezza e dinamismo... bellissima profondità e nitidezza ciao Flavio |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 16:38
“ pur essendo roccia immobile mi da la sensazione di leggerezza e dinamismo „ ..e pensa che, proseguendo lungo il sentiero, la guglia ha come sfondo i laghetti brianzoli Grazie ancora Flavio! ps: in realtà in vetta alla Grignetta c'era un mitico personaggio che d'estate ti vendeva anche la birra fresca se volevi..era attrezzatissimo e ogni giorno saliva in cima carico! |
| inviato il 14 Novembre 2013 ore 12:00
Ermanno, se non mi sbaglio si tratta dello spigolo Butta al Campaniletto. L'ho fatto molti anni fa. Bella fotografia, molto spettacolare. Ciao, Mario |
| inviato il 14 Novembre 2013 ore 22:56
Simpatica e scherzosa didascalia per una gran bella foto, che rende molto bene il senso di elevazione della guglia e la piccolezza dell'uomo nei confronti della potenza e grandiosità della natura. |
| inviato il 18 Novembre 2013 ore 11:18
Ma che bella!!!! Mi vengono i giramenti di testa solo guardandola!!!! Sei andato lassù anche tu, fratellino? Tanti cari saluti |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 22:04
manco io che non ci sono ancora salito, come d'altronde sul campanile di montanaia che forse però è più facile; e forse adesso non sono nemmeno più capace molto bella ciao |
| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 12:04
Ciao Ermanno. Sarà mica una di quelle vie che ti ti dicono: ma sì dai un paio di tiri e la fai. A proposito di verticalità... Hai visto "l'impresa" di Ueli Steck? 2h e 47' per la nord dell'Eiger. Sarà pure un missile, ma ci si perde il piacere di "toccare" la roccia e viverla (come diceva Bonatti). Onestamente non vedo lo scopo di scalare in velocità. Però, de gustibus... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |