Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 20:31
Ottimo scatto complimenti !!!! |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 21:33
preso bella foto, complimenti |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 10:37
Buongiorno Paolone, colgo l'occasione per farti i complimenti per questa foto e per tutta la serie, e per dirti cosa penso della tua pagina su Juzaphoto.com. Essendo stato inserto fra i tuoi 'amici' (onorato), mi permetto questo comportamento. Sei un naturalista navigato, ottimo birdwatcher, e sai cogliere una quantità di situazioni di difficile cattura fotografica da fare invidia a buona parte dei posters che prendono regolarmente da 30-40 'mi piace' in sù. Scelgo ad esempio la tua galleria 'aironi predatori 1': soggetti sovente in volo, sempre con la preda (e prede di tutti i tipi), bene inquadrati e bene ambientati. Dal lato naturalistico, eccellente! Ma come foto (tecnicamente) hanno delle serie lacune: tante sfocate, alcune con micromosso, nessuna traccia di post processing, bianchi sparati, niente dettagli recuperati dalle aree scure, insomma una raccolta di quello che non si fà:  Inoltre senza dettagli sulla attrezzatura usata e dati exif sui settaggi, diventa difficile confrontarti con consigli e commenti che sicuramente alcuni tuoi visitatori avrebbero potuto/voluto esprimere. Dunque credo che potresti deliziarci con delle splendide catture se solo facessi un pò di strada nell'ambito della 'fotografia' suppongo con attrezzatura idonea, ben settata e con il giusto background di tecnica. Magari non te ne importa granché della qualità della foto e la consideri come uno strumento documentario al pari di una annotazione su un taccuino di viaggio, allora tanto di cappello per la tua conoscenza naturalistica e per il tuo snobbismo scientifico low profile. Peccato però se così fosse perché ci faresti strabuzzare gli occhi dalla bellezza di certe foto che potresti fare! Un Saluto, Vittorio |
| inviato il 24 Luglio 2015 ore 3:15
www.pbase.com/paolopiazza molte delle brutte foto sono state fatte parecchi anni fa; la distanza era molto elevata, oltre 100 metri e quindi sono crop molto spinti; qualche passo nel post processing ho cercato di farlo ( se vuoi prova a guardare sul sito di cui ho messo il link e poi fammi sapere cosa ne pensi). sempre nel sito gli exif ci sono ed anche i dati della attrezzatura infine ci sono i miei limiti , difficile migliorarli. non avevo visto il messaggio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |