Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 7:18
ottima leggibilità dei soggetti luce , sfondo e nitidezza al top complimenti ciao Salvatore |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 9:25
Cimentarsi con uno solo di questi soggetti non è facile, con due diventa molto arduo. Bella l'immagine anche se nel soggetto in basso qualche cosa si perde forse per un suo impercettibile pulsare. |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 10:20
bella questa coppia. Ne ho sempre incontrata una per volta, mai due insieme sullo stesso posatoio non è soltanto uno scatto fortunato, però, perchè è veramente ben composta e ottima da tutti i punti di vista |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 11:41
non una ma ben 2! uno che scatto molto bello,ottimamente gestito con uno sfondo super! complimenti ! ciao Paolo |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 14:24
Ciao Infas Pigi Adriano Panz, vi ringrazio per il pubblico gradimento dell'immagine proposta. Il posatoio è originale e come evidenziato da Piergiorgio, effettivamente il mosso della parte terminale dell'insetto sotto, è causato dal continuo pulsare di quella appendice. Vi saluto cordialmente gandy |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 18:31
Scatto molto bello di questa coppietta, ottimo lo sfondo, bravo Ciao Max |
| inviato il 11 Novembre 2013 ore 10:41 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Una bellezza! Venuto fuori molto bene nonostante il diaframma chiuso e il movimento dell'addome! A beauty! Came out very well despite the closed aperture and the movement of the abdomen! |
| inviato il 11 Novembre 2013 ore 21:35
Ciao Max ,ciao Cristian Vi ringrazio per la vostra preziosa attenzione, ciao gandy |
| inviato il 14 Novembre 2013 ore 21:17
Ma cosa fa, gli taglia il sostegno!? Bella la composizione, bilanciatissima, e splendido lo sfondo. Mi piace molto. Ciao, Giuseppe. |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 20:05
Ah perdonami Giuseppe, era uno stelo quasi secco però gli animaletti non li ho trattati male, hanno terminato il sonno nella maniera più naturale; grazie per il graditissimo commento. Ciao gandy |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 21:40
Gandy, mi riferivo all'animaletto più basso che sembra tagliare il pezzo di rametto su cui si appoggia quello più alto, quindi scherzavo. Grazie comunque. Un caro saluto, Giuseppe. |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 21:51
Data la difficolta' dello scatto ti sei comportato egreggiamente. saluti e complimenti ale |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 22:25
Grazie Alessandro della apprezzata visita. Tranquillo Giuseppe, avevo capito bene. Comunque nn c'è problema. Un caro saluto ad entrambi, gandy |
| inviato il 17 Novembre 2013 ore 20:05
se ti interessa, puoi taggarlo in #Hymenoptera |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 0:09
Complimenti per tutta la serie. Ho letto la tua biografia, ma te la cavi fin troppo bene, anzi benissimo!!! Ciao |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 13:18
Grandiosa! Giò |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 23:49
Massimo Pietro Giò Grazie a Tutti per il gradito commento, ciao gandy |
| inviato il 12 Marzo 2017 ore 19:41
Troppo,troppo buono, ciao gandy |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |