Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 23:29
“ sopra la cascata ci hanno costruito un albergo orrendo „ la forza del Peso!! $ $ $ $ la foto è bellissima complimenti luca |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 23:35
Già e meno male che almeno ti consentono di visitare la cascata, perché per farlo, devi entrare nella proprietà dell'hotel e attraversare letteralmente la recepcion. Grazie ancora Pix And Love |
| inviato il 08 Novembre 2013 ore 13:43
Che spettacolo che ci offre la natura! Bravo Fabio che sei riuscito ad immortalare divinamente questo posto! |
| inviato il 08 Novembre 2013 ore 16:34
Compensi le fatiche fatte per questo scatto, raggiungere il punto da dove scattare questa foto praticamente disponendo di una sola gamba sana, non è stato facile. Grazie Esaphoto |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 0:21
Bellissima foto e location eccezionale...complimenti! Avrei forse provato a clonare quei cavi che ,secondo me , rovinano un pò la grandiosità dell'ambiente ma,come purtroppo hai già scritto te, l'uomo deve sempre mettercela tutta per rovinare le cose ,complimenti ancora e buona luce! Paolo |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 12:46
Grazie Vime79, in Cile sembra non abbiano le idee molto chiare circa la salvaguardia ambientale, infatti Hidroaysén è un progetto idroelettrico che prevede la costruzione e la messa in funzione di cinque dighe nella Patagonia cilena, due sul fiume Baker e tre sul fiume Pascua, dopo aver inondato 5910 ettari, equivalenti alla superficie dell' intera isola di Manhattan. Per rifornire di energia la città di Santiago e le nuove miniere nel nord del Paese, Hidroaysén ha in progetto di costruire 3800 torri, di 60 metri ciascuna, lungo un percorso di 2000 km, che costituirebbero l' impianto elettrico più lungo del mondo, anche grazie al collegamento al sistema centrale del ponte Lo Prado, e attraversando metà del Paese più esteso del mondo. Quella zona della Patagonia Cilena è uno dei parchi naturali più belli del mondo, senza contare che con la totale inondazione del territorio, verrà distrutta tutta la microeconomia su cui si reggevano le popolazioni locali. Ma tant'è sembra che gli interessi coinvolti siano inalienabili: it.globalvoicesonline.org/2011/05/cile-i-netizen-contro-il-progetto-de Ciao e grazie ancora |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |