Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 18:59
Scusami ma secondo me nella sessione fotografica è mancata la tua pro-attivitá , la tua realizzazione che era preferibile togliere l'extender 1.4x che si riduce in una sospensione degli scatti di soli 8 secondi ... questo ti avrebbe permesso di non tagliare alcune parti del soggetto, di avere meno vincoli compositivi e di aumentare la pdc a paritá di diaframma. Rilevo anche che hai saldato il diaframma a f.5 e gli iso a 100 sottostimando le complicazioni dovute ad un soggetto di tale tridimensionalitá a distanza ravvicinata. Avrei , senza tentennamenti, tolto l'extender, chiuso almeno a f.7,1 e alzato gli iso. 500 . Il limite dei fissi è proprio la non flessibilitá e l'obbligo del fotografo a prendere decisioni rapide di volta in volta ... alternative ? per quanto riguarda la composizione , optare x un nikkor 80-400mm vr o un sigma 120-300mm . Quest'ultimo , se fosse stato moltiplicato con il 2x ti permetteva di spaziare da 240 a 600mm di focale. (imho) . ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 18:47
Ciao Lauro, ti ringrazio dell'attenzione che hai voluto dedicarmi, sulla scelta dell'obiettivo ricordo che mi avevi già ben consigliato il sigma 120-300 ma l'esemplare che avevo in esame era il primo tipo, senza HSM ed ho preferito il nikkor afs no/VR a buon prezzo. Nella ripresa di queste foto stavo testando la resa del TC1,4 appena acquistato, lavorando in A f5, compensazione -0,7/-1 ISO 100 soggetti statici su una zampa. Quando hanno iniziato a muoversi ho proprio dimenticato di alzare gli Iso o passare in M con l'inevitabile risultato del mosso. Sulla D7100 avevo settato la modalità crop 1,3 e nel mirino appare una leggera cornice che delimita l'area del sensore disponibile. Nell'inquadrare un soggetto in movimento anche a distanza ravvicinata può accadere di tagliarne una parte che è visibile nel mirino ma oltre l'area del crop. Insomma ho fatto qualche cavolata! Purtroppo con l'aria che tira non è il caso di cambiare tele, posso solo sostituire gli extender 1,4-1,7 o 2x. Un cordiale saluto. enzo |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 23:36
o.t. Puoi scambiare il tuo extender nikon 14.x usato con un 1.7x usato e poi prendere un kenko 1.4x usato |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |