Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Novembre 2011 ore 22:35
molto bella! nitida, dettagliata e bianchi ottimamente gestiti. e per non farci mancare nulla anche un ottimo tempismo con tanto di linguaccia. complimenti |
| inviato il 16 Novembre 2011 ore 22:52
Ottima ! Si vede il salto di qualità nell'attrezzatura |
| inviato il 16 Novembre 2011 ore 23:06
Molto bella. |
| inviato il 16 Novembre 2011 ore 23:10
Grazie del passaggio e commento Fabyx, Guido_88 e Berna, lieto che vi sia piaciuta . ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 16 Novembre 2011 ore 23:42
Bella Lauro, non ci vedo un difetto Ciao |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 7:43
molto bella come al solito complimenti. ciao |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 8:39
complimenti lauro, la nuova attrezzatura inizia a dare i suoi frutti... |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 9:46
bella lauro! non gli trovo difetti enrico |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 11:24
ottima realizzazione come sempre, tutto al posto giusto, compreso il pranzo |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 11:48
Stupenda Lauro!!!!! |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 13:33
1/250? hai avuto fortuna nei movimenti della cincia...per essere pignoli il dettaglio sul dorso è un pò rovinato da degli artefatti che si potrebbero imputare o alla compressione o alla usm...che ne dici? |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 14:12
A parte le luce un po troppo forte in certi punti,direi che è una bellissima foto.Ciaoo |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 14:42
Grazie del passaggio e commento Fabio1980, Zeffyro, Alain Ghignone, Enrico Parigi, Dexter, Gtabbi, Mmulinai, e Apemaya77, lieto che vi sia piaciuta . x Mmulinai, ho controllato inestetismi , pensavo di escludere che fossero imputabili alla m.d.c. dato che intervengo sempre in maniera soft (fattore 50 e radius 0,2-0,3), rimaneva quindi l'aspetto compressione (penso che se si potesse portare a 500kbyte il peso di una foto con questo formato il risultato sarebbe sicuramente diverso) ma andando a fondo ho ripreso il file originale e ingrandendo ho verificato che quei inestetismi sono naturali perchè dovuti allo spezzare del proflilo grigio/nero alare dal dettaglio dei peletti diagonalizzanti(copritrici primarie e secondarie). ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 15:17
Purtroppo quando si opera su una cincia come sul codibugnolo,bisognerebbe usare lo shapering selettivo.Io quando lavoro sulla cincia,la parte del dorso la lascio sempre per ultima e applico solo un leggerissimo shap....motivo?Le piumine del dorso della cincia sono piccole,singole e cosa piu tragica sono accavallate l'una sull'altra.Quindi un eccesso di shap.porta subito ad un evidente zigrinatura del singolo pelo e quindi ad una vistosa differenza con le altre piume.Lo dico solo per esperienza per tutte le cince che ho post-prodotto. |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 15:29
Ottima foto |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 15:31
quoto apemaya...mi succede spesso anche con i martini... |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 16:05
Grazie del passaggio e commento Enrico , lieto che ti sia piaciuta. Grazie Apemaya77 e Mmulinai dell'intervento. Ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 18:33
Ottima immagine complimenti. |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 20:24
Siete proprio supertecnici :))complimenti Per la foto |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 20:39
Grazie del passaggio e commento Spanu Luigi e Maxiben, lieto che vi sia piaciuta . ciao e buona luce, lauro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |