Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 5:06
La fotografia (libero pensiero di un ignorante) ha il compito e la capacità di frammentare il tempo isolandone i momenti in tanti quadri e lo annulla,nella stessa misura in cui i telefoni hanno annullato lo spazio. Questo è uno dei quadri di un tempo in cui la legge naturale,che noi riconosciamo perfettissima (in tutte le altre cose) ci ricorda e non solo a chi scatta,che ha stabilito che il nostro tempo ha una curva con visibilità nulla. Certo,affrontarla non è facile,ma forse,una riflessione potremmo farla. La legge dell'universo,ci ha regalato la bella sorpresa della vita. Questa cosa,difficile,raramente piacevole davvero,comunque va,siamo ben felici di tenercela stretta,in fondo è una piacevole sorpresa alla quale raramente si rinuncia di propria volontà,anzi. Ma se la Natura,cosi perfetta,non può averci serbato una sorpresa più bella e grande DOPO? E lo dico laicamente,ovvio. Quindi caro Franco,nel titolo,non scritto,leggo un "eterno" riferitosi all'accezione negativa della parola morte,e al significato che ha per noi,ma una riflessione in questo senso,a tempo perso,penso possa farsi. Non credi? Lo sai,non mi riesce di commentare uno scatto,sotto l'aspetto tecnico,e neanche ho la capacità di farlo,ma se mi fa frullare qualche neurone rimasto,lo dico,e solo in quei casi,per il resto,osservo e spesso stò zitto. Un salutone affettuosissimo e rispettoso. Raffaele Carangelo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |