JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user15434
inviato il 28 Ottobre 2013 ore 11:23
Ma quindi come l'altra (galassia di Andromeda) anche questa è stata ripresa con il TS 65/400? Come è il cielo di Campo Felice? Ogni tanto ci passo in auto e potrebbe essere una buona idea per fermarsi per fare una bella osservazioncina Ciaux, Davide
Preferisco questa versione, l'altra mi piace però a mio avviso è "tirata" troppo... volendo puoi aumentare la saturazione dei colori tenendo sotto controllo il rumore. ;) Beppe
user15434
inviato il 29 Ottobre 2013 ore 16:48
Ciao, come dice Astrokiara anche io preferisco questa versione più morbida. Ho provato a "toccacciarla" un po', purtroppo ho visto che un aumento della saturazione porta ad un aumento del "rosso" presente nel fondo cielo, che una volta corretto riduce però la luminosità della nebulosa. Forse bisognerebbe lavorare su più livelli. Inoltre ho notato che è presente un banding noise piuttosto pesantino... soprattutto se si tira l'immagine. La mia "elaborazione veloce" la trovi qui sotto:
Questa M42 è interessante, anche io ho provato a giocarci un pò ma a manipolarla saltano fuori delle magagne che compromettono la foto, come è successo a Davide, sono convinto però che rifacendo la post produzione cominciando dal file grezzo, si possa recuperare ciò che non si vede in questa foto.... ma la mia è una opinione da poco esperto che sono, complimenti per l'impegno. Ciao!