Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 18:57
Sicuramente è un ottimo punto di ripresa |
user24517 | inviato il 23 Ottobre 2013 ore 19:46
Gelsomina Gelsomina, con la rolleiflex birichina |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 19:27
Buona sera " Giovanni" non per la foto, piacere per il pensiero e per aver trovato il tempo a commentare. Fare apologia per il passato sarebbe fuori luogo. Si deve ammettere però che le fotocamere erano tante e belle. Vuoi mettere una bella Rolleiflex aurum o una Plaubel Makina 6x7 oppure una valigia completa di Linhof tecnica bianca! Vera arte! Oggi con queste due macchine in formatino...bah. Cordialità. |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 19:29
Ciao, Ivan. Vedo che apprezzi il punto di ripresa! Buona serata! |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 19:33
Buona sera, Briè, la foto è il mezzo per il commento. Quello che conta è la stima personale, Grazie! |
| inviato il 12 Aprile 2014 ore 22:44
la mitica rolleiflex mito dei paparazzi |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 13:56
Buon Giorno, Justitia Terrena, mi piace e spero che ci sia! Ti ringrazio per la visita e piacere della conoscenza! Si la rolleiflex dell'amico Tazio Secchiaroli, fotografo della dolce vita. Abbassando a 45 gradi il cappuccio. traguardavi attraverso una finestrella all'aria ed impostando la distanza si scattava a vista. Ci sono tanti racconti sull'argomento. Ciao. |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 0:47
Bellissima, si poteva fare solo con una rolleiflex, una digitale li la vedevo male. Ciao complimenti una foto veramente bella. |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 18:50
Grazie Max! Da fotografo con due studi, ho avuto dal formato Leica a Sinar. Posso dire che in fatto di varietà fotocamere, siamo più "poveri" ora abbiamo due piccoli formatini. Una vera noia. Molto gradita la tua visita! Ciao- FB- |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 20:55
Mi piace la macchina e mi piace anche il ritratto, lei è bella di una bellezza naturale che sta andando (purtroppo) perduta. Adesso molte donne sono come certe foto che si vedono in giro, ritoccate malamente. La macchina è un gioiellino. Ciao Franco, buona serata. |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 21:07
Che scatto Franco, Complimenti maestro. Ciao mauro |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 21:17
Per caso è una 3.5F White Face? |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 21:18
Carissimo Franco, ho ancora una Rolleiflex e rimpiango di non avere mai scattato una foto simile Tantissimi complimenti e un salutone Paolo |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 17:11
Caro Andrea, saluti e grazie- FB- |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 17:49
Mauro, Ringrazio sempre la tua grande cortesia- FB- |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 17:57
Si Paolo, dunque, usavamo il piccolo formato quasi solo per ritratto, il medio formato nelle varie misure dal 4,6x6 al 6x9 con tali fotocamere si lavorava molto- Il grande formato per panorami e lavori industriali- Cari saluti- FB- |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |