JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
, 1/640 f/13.0, ISO 800, mano libera. Specie:Melitaea trivia
Melitaea trivia
Denis & Schifferm?ller 1775
Nome Volgare: Melitaea di Diana
Famiglia: Nymphalidae
Sottofamiglia: Satyrinae
Tribù: Melitaeini
Lunghezza ala anteriore mm. 15-20
Descrizione: ha un volo molto veloce, ad ali spianate e quasi radente al suolo, volteggiando su una superficie limitata e posandosi di colpo sulle rocce calde e sugli arbusti in modo del tutto contrario a quanto fa Melitaea didyma.
Maschio: colore arancio con disegno maculare nero più o meno esteso. Ali posteriori con macchie nere submarginali collegate tra loro in un disegno continuo angoloso. Velatura basale nera.
Femmina: simile al maschio ma generalmente più grande e con ali anteriori di colore più pallido e talvolta velate di nero.
Rovescio: ali anteriori di colore arancio con apice giallognolo e disegno maculare nero ridotto. Posteriori con spazi basali, ampia fascia postdiscale e fascia marginale giallognole inframezzate da due fasce, più o meno continue, arancio.
Distribuzione: tutta Italia, escluse le isole.
Habitat: prati dal piano basale a quello montano, sino a circa 1700 metri s.l.m.
Generazioni annuali: due con sfarfallamento in maggio-giugno e agosto.
Piante nutrici: Verbascum lapsus, Verbascum nigrum.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.