Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Novembre 2011 ore 22:35
Ottima per colore e definizione |
| inviato il 11 Novembre 2011 ore 22:38
Grazie Ale Ciao. |
| inviato il 12 Novembre 2011 ore 23:13
Ottimo scatto per compo, luce colori e nitidezza. Brava |
| inviato il 13 Novembre 2011 ore 9:13
Grazie Pino Ciao. |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 21:44
Ottima sia per luce colori e nitidezza...brava complimenti |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 21:57
La vedo con piacere Vernazza ci sono andato alla fine di agosto !!c'è l'ho anchio uno scatto da questo punto molto bella la luce e i colori !!il sole che muore però non troppo rosso !!..il controllo delle ombre !!.c'è solo una cosa sul riflesso del sole nella zona di sinistra sembra che hai un po abusato del contrasto !!però potrebbe essere il mio monitor |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 21:58
Si respira tutta l'atmosfera della Liguria. Quei tramonti me li ricordo bene... |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 22:15
questa non mi convince.La vedo poco nitida soprattutto l'acqua del lato sx.Ormai sono abituato alle tue immagini super nitide ma qui i dettagli non sono alla tua altezza.Può darsi che sia solo una mia sensazione,aspettiamo cosa dice il popolo |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 22:25
Andrea, abbiamo scritto assieme, per l'acqua a sinistra ho risposto prima, aggiungo che lo scatto con il gorillapod fissato alla meglio ad una ringhiera mi ha costretta a non allungare troppo il tempo di scatto e fondere con le onde ancora così riconoscibili dà dei problemi. Grazie del commento, ciao. |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 22:36
Splendido paesaggio e splendida composizione, a mio avviso però, anche guardando l'istogramma, le luci sono decisamente fuori controllo e trovo anche la saturazione un po' forzata, non al livello di altre tue foto che ho visto in questo forum. |
| inviato il 15 Dicembre 2011 ore 22:51
ciao Caterina non ti smentisci mai. persino la silouette degli alberi sul dorsale della montagna di fronte è nitida spettacolo |
| inviato il 16 Dicembre 2011 ore 0:02
Wow..! Bellissimo scorcio di una terra stupenda!!! Foto ottimamente composta e molto nitida! Complimenti |
| inviato il 16 Dicembre 2011 ore 7:53
Grazie Anam82 Ciao Max la gestione del colore in questo scatto è stata un bel problema, il paese in ombra con una dominante blu fortissima ed il cielo magenta, ho cercato di armonizzare senza snaturare, col primo piano ci sono riuscita, il cielo però piatto e senza nuvole restava davvero poco interessante e questo mi ha spinto a calcare un po' la mano, probabilmente ho scurito e saturato un pelo troppo.Grazie del passaggio. Ciao. |
| inviato il 16 Dicembre 2011 ore 8:13
...Una situazione di luce difficile questa, Caterina: immagino tutti i problemi che hai avuto in post! Al di là di qualche piccolo artefatto (non credo che io avrei saputo fare di meglio), forse è il contrasto ad essere un po' marcato, rendendo la foto un po' "dura" rispetto alla dolcezza di questo tramonto... Tecnicismi a parte, un paesaggio di struggente bellezza Ciao, Alberto. |
| inviato il 16 Dicembre 2011 ore 8:32
Ciao Caterina, foto molto gradevole di un bellissimo posto che non ho ancora avuto modo di visitare. Speriamo che presto tutto ritorni alla normalita'..... Volevo chiederti una informazione tecnica. Le tre esposizioni di cui parli le hai fatte in bracketing o manuali seguendo le indicazioni dell'esposimetro nelle zone di interesse? Penso che, parlando di 3 esposizioni, ti riferisci al cielo al mare e alle case. Le hai fuse con maschere di livello manuali (fatte da te con il pennello) o sfruttando le maschere di luminosita'? Ciao,Ignazio. |
| inviato il 16 Dicembre 2011 ore 10:02
ti sei proprio sfogata a Vernazza... |
| inviato il 16 Dicembre 2011 ore 11:42
Alberto, ottima lettura dell'immagine come sempre, sbagli solo sulla dolcezza del tramonto, ad ottobre sulla riviera di levante il sole cala con luci violente sicuramente più simili a quelle Bretoni che alle atmosfere della campagna toscana o della Pianura Padana, con questo non voglio raccontarti che ho voluto mantenere il contrasto originale, il paese è in ombra, quindi è evidente che non è così, in realtà è un effetto collaterale del gorillapod che specie a questi tempi di scatti risente delle vibrazioni della fotocamera e non restituisce immagini taglienti, quindi ho dovuto sopperire con tecniche di sharp per aumentare il microcontrasto. Ciao Ignazio, bracketing a 1,3 stop con esposizione aumentata di 0,6 stop rispetto alla lettura dell'esposimetro. in post sono partita da maschera di luminosità ma poi ho lavorato tanto a mano Ciao Snowlover, non quanto avrei voluto, ho ancora parecchie idee rimaste irrealizzate, partendo dal rifacimento di questo scatto con cielo più interessante e cavalletto più stabile per arrivare ad esempio ad una veduta del porto all'ora blu dal molo con tempo lungo e mosso sulle barche o una ripresa con la scogliera di sinistra in primo piano al tramonto e ....potrei continuare a lungo per arrivare alla foto che mi piacerebbe realizzare più di tutte alle Cinque Terre, uno dei muri a secco descritti da Montale con i cima i cocci aguzzi di bottiglia ripresi al tramonto in controluce con dietro le nuvole calde sfumate dal 110..., ma siamo nel campo dei sogni, per ora sono ferma alla fase 1...la ricerca del muro adatto!! Ciao |
| inviato il 16 Dicembre 2011 ore 12:05
Ciao Caterina, non ho letto tutti i commenti forse l' unica cosa che posso dire è che avrei evitato la sovrapposizione della torre con il promontorio in secondo piano per il resto rimane una bella immagine ! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |