Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 7:51
Foto scattate stanotte 19/10/2013 con Olympus SP720UZ varie pose e unite in un mosaico. |
user24517 | inviato il 19 Ottobre 2013 ore 7:58
Belle e sopratutto originale la compo |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 8:26
Grazie Briè . Buon week end. Vittorio |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 16:16
Ma alla fine, non si è vista alcuna ombra che oscurasse la luna parzialmente, o sbaglio? Anch'io più volte durante la notte, l'ho osservata e non ho visto granché. Hai fatto un bel quadretto e ti faccio i miei complimenti Ciao ciao Lully |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 17:42
Infatti Lully, l'eclisse in penombra é stata alquanto deludente.... Dai a novembre c'è la cometa ISON e speriamo vada meglio. Grazie mille del passaggio. Vittorio |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 19:57
Piacevole mosaico..complimenti.. Ciao, Carmelo. |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 20:16
Grazie per l'apprezzamento Carmelo. Un saluto. Vittorio |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 20:26
Mi piace molto questa idea e mi piace tantissimo anche il titolo. Bravissimo! salutoni, Adolfo |
| inviato il 19 Ottobre 2013 ore 20:31
Grazie Maestro. Vittorio |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 2:30
bella vittorio,bravo,hai fatto un bel lavoro. sulla Ison,mmmm,onestamente ho dei dubbi,innanzi tutto è di 10 magnitudine,si fa fatica con telescopi grossi...con un obiettivo direi proibitivo..peccato non sarà come hale-bopp nel 1996,ma questa assomiglia un po a quella dello scorso anno,e cè caso,che quando passerà dietro al sole,verrà distrutta. io ancora aspetto una VERA cometa...come dico sempre io,meno proclami in tv e riviste! davide |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 17:36
Ciao Davide e grazie per l'apprezzamento. Sulla ISON non mi pronuncio, se ne sentono troppe in giro...vedremo. Ciao. Vittorio |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 19:26
noi la fotograferemo in osservatorio questa settimana con il telescopio da 53 cm di diametro..vediamo che ne esce fuori. continua cosi,con questi bei scatti Vittorio!l'astronomia è un bellissimo campo creativo davide |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 20:06
Lo so...grazie mille. Una domanda..quale osservatorio? |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 2:36
il nostro, a 40 km da rimini,nelle marche...osservatorio monte san lorenzo :) ma voi a torino,avete quello di pino torinese,beati!!!! davide |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 6:20
Io abito in canavese e a 10 Km da casa mia c'è quello di Alpette...meglio di così |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 10:05
originale!!!!!!!! saluti Bruno |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 10:18
Merci |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |