Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 19:22
che atmosfera! bellissima :) |
user9947 | inviato il 13 Ottobre 2013 ore 19:52
Molto bella, complimenti!!! |
| inviato il 13 Ottobre 2013 ore 20:32
Molto bello il cielo e ottimo anche il primo piano a mio parere..complimenti Ciao, Carmelo. |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 12:04
Molto suggestiva e ben fatta. ciao |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 19:59
Favolosa! Chissa' che emozione dormire sotto un cielo cosi'! |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 20:17
Hyde,Bunch,Carmelo,beppe grazie mille per i vostri apprezzamenti. Roberto,grazie per la visita.Sarà stata l'emozione come dici tu ma il giorno dopo buona parte del gruppo con cui ho viaggiato è stata vittima di un mega attacco di dissenteria che ci ha devastato E' stata una giornata quella che ci ricorderemo forse più di quel fantastico cielo stellato. A parte le battute non ho mai visto in vita mia le stelle così nitide e luminose,la via lattea si distingueva chiaramente ad occhio nudo appena alzavi la testa senza andarla tanto a cercare con lo sguardo come dalle nostre parti. |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 21:40
Bellissima..... Ciao, Sergio |
| inviato il 14 Ottobre 2013 ore 22:07
Proprio fantastica! Ciao |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 17:07
Ciao Simone, complimenti per questa bellissima galleria, di cui apprezzo particolarmente il gusto nella composizione delle immagini.. questa foto poi è fantastica! Ermanno |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 17:15
Ringrazio Sergio e Giorgio un pò in ritardo (me tocca lavorà pè campà) Ermanno grazie per aver visitato l'intera galleria,mi fa piacere che questa ti sia piaciuta è forse quella che mi piace di più. ciao Simone |
| inviato il 24 Ottobre 2013 ore 22:35
Galleria di foto stupende complimenti questa compresa ciao |
| inviato il 03 Novembre 2013 ore 10:58
Diego ti ringrazio per i commenti che hai lasciato alle mie foto e per essere arrivato in fondo alla galleria Grazie per i tuoi apprezzamenti Un saluto,Simone |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 19:31
Ciao Simone, ultimamente si parla tanto di crescita fotografica e commenti spesso inutili. Premetto che la tua foto mi piace molto ed ancor di più mi piace la didascalia con la quale hai spiegato lo scatto. ti sarei grato (naturalmente se ti fa piacere) se mi spiegassi (se c'é un motivo tecnico) perché per la doppia esposizione hai utilizzato gli iso (a rischio rumore che però in questo caso non vedo) e non tempi e/o diaframmi. Ciao Vincenzo. |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 20:52
Scusami Vincenzo,ma non credo di aver capito bene la domanda,ma provo a risponderti lo stesso.L'esposizione per il cielo per ottenere una via lattea ben evidente è per esperienza fatta sui nostri cieli di iso 3200 f2,8 e 30 sec naturalmente con un 14mm di focale. Con tale tempo infatti si è al limite per avere le stelle puntiformi.Se raddoppiassi la focale credo dovrei dimezzare i tempi ma è una prova che non ho mai fatto.Qui tra l'altro essendo come ho già detto in altre occasioni una foto fatta a 4000 mt d'altezza con cielo limpidissimo e con la via lattea facilmente distinguibile a occhio nudo avrei potuto ridurre o gli iso o i tempi anche quasi di uno stop per ottenere lo stesso risultato che avrei ottenuto se avessi fatto la stessa foto sulle nostre montagne.Per il primo piano che era ben illuminato,non mi serviva così tanta sensibilità anche perchè le tende erano praticamente immobili e anche una posa lunga non mi avrebbe portato problemi di mosso,per cui dopo alcune prove sul campo ho optato per 200 iso per avere il file più pulito possibile e avere più margine per recuperare le alte luci,30 sec perchè ero in assenza di vento e f 2,8 perchè non avevo bisogno di profondità di campo perchè avrei comunque usato l'inquadratura fino alle tende.Certo avrei potuto usare anche un iso 400 0 800 che non si sarebbe visto molto rumore (la D700 per me rimane ancora imbattibile per questo) e chiudere il diaframma di un paio di stop per migliorare la nitidezza,ma (a parte le soddisfazioni che mi da quel mostro di obiettivo che è il 14/24 ) per una foto notturna credo non sia così di fondamentale importanza. Come al solito il dono della sintesi non è il mio forte ma spero di aver risposto alla tua domanda. resta inteso che non essendo un super esperto in fotografia probabilmente per ottenere quest'immagine qualcun'altro avrebbe agito diversamente e magari avrebbe ottenuto un'immagine migliore. Per il rumore non farti ingannare dalla compressione e riduzione per il web che risolve molte magagne.Il rumore sul cielo c'è anche se comunque non è fastidioso. Ciao |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 21:52
Ciao, io non ho mai provato a fotografare il cielo stellato (anzi una volta ma con scarsi risultati) e pertanto anche le mie domande possono sembrare poste male. Comunque grazie, ho capito che i 3200 iso a 2,8 con 30 secondi rappresentano uno standard abbastanza consolidato da te per fotografare il cielo....che naturalmente non appena mi si presenterà l'occasione proverò anch'io.....poi magari sperimento anche altro. Questo era quello che mi interessava, per quanto riguarda le tende grazie per l'ulteriore spiegazione anche se chissà se mi troveró in una simile situazione. Ciao Vincenzo |
| inviato il 17 Novembre 2013 ore 11:32
Sono rimasto ipnotizzato dalla bellezza di questo reportage! Super bravo! Ciao |
| inviato il 05 Febbraio 2014 ore 6:48
Bravissimo per tutte le foto che hai postato.... |
| inviato il 01 Marzo 2014 ore 21:42 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Lasciatemi unisco i miei complimenti per questo scatto fantastico. Tutte le migliori Let me join my compliments for this fantastic shot. All Best |
| inviato il 01 Marzo 2014 ore 21:51
Ringrazio Stetano ed Egargiulo,anche se in clamoroso ritardo,per la loro visita Olivier grazie per la visita ,felice che sia stata di tuo gradimento ciao,simone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |