RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Martin Pescatore

 
Martin Pescatore...

Martin Pescatore - Kingfisher

Vedi galleria (3 foto)

Martin Pescatore inviata il 13 Ottobre 2013 ore 0:15 da Andrea Papaleo. 13 commenti, 853 visite. [retina]

a 200mm, 1/30 f/5.6, ISO 200, treppiede. Specie: Alcedo atthis

Un Kingfisher spaccone... Fotografato in ambiente naturale all'aperto vicino casa. No Oasi no Riserva.



Vedi in alta risoluzione 11.7 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2013 ore 23:39

bella andre ma quando l'hai fatta?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 14:35

Una splendida cattura!!!Eeeek!!!:-P;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 16:41

Bei colori e bella cattura
ciao

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 17:08

grazie a tutti ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 18:13

bella foto

avatarmoderator
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 18:45

Buoni la composizione, lo sfocato e i colori. Se pensi di sviluppare questo genere di scatti ed evitare forti crop con conseguente calo di nitidezza ti consiglio di rivedere il tuo corredo sacrificando qualche pezzo per un canon 100-400mm usato.;-) . 1/30 sec non ti ha permesso di congelare la testa del martino, la prossima volta osa alzare gli iso almeno a 400 e chiudere il diaframma almeno a f. 6,3 . (imho) . Ciao, lauro

user8022
avatar
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 19:56

bella cattura, personalmente avrei alzato i tempi di scatto. ciao

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 19:58

Quoto Elleemme.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 20:18

molto bella

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 21:47

grazie a tutti per i preziosi consigli che metterò in pratica quanto prima ;-)

Il problema è che il meteo era molto nuvoloso, il sole praticamente non c'era. Sono stato fortunato nello scatto perchè mentre lui arrivava, un raggio di sole ha illuminato la zone ma le impostazioni erano ormai fatte Triste

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 21:59

bella foto!!

avatarmoderator
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 22:01

Heater ha scritto:
Il problema è che il meteo era molto nuvoloso, il sole praticamente non c'era. Sono stato fortunato nello scatto perchè mentre lui arrivava, un raggio di sole ha illuminato la zone ma le impostazioni erano ormai fatte


Scusa Heater ma c'era un motivo per cui tu eri lì?
E' un incontro fortuito o molto probabilmente il martino , se passava, si fermava su quel posatoio?
Se quello era uno dei posatoi probabili, con poca luce e 1/30 f/5.6, ISO 200 i margini li avevi per modificare i parametri Eeeek!!! .
Pro-attività e Previsualizazione sono caratteristiche che dobbiamo sviluppare ed enfatizzare nel senso che :
-la 7d non ha solo 200 iso e si comporta bene anche alzandoli a 500-640 etc..
-chiudendo il diaframma aumentavi la pdc e la nitidezza
-con tempi lunghi serve un comando remoto e live-view
-alzando gli iso paradossalmente hai anche la possibillità di sottoesporre
-alternando proiezoni di scatto per scene dinamiche o statiche abbracci quindi la pro-attivitàSorriso
-ogni secondo che passa dobbiamo saper cambiare i parametri di scatto prevedendo l'evento fotografico, ecco perchè molti fotografano solo il posatoio nei momenti di pausa fotografica, per aggiornare i parametri di scatto Cool
Scusa questa disquisizione tecnica ma è l'unico modo per spronarti ad essere più reattivo nei prossimi appostamenti se ricerchi una tua soddisfazione personale;-).
ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2013 ore 23:25

Ciao Lauro,
Faccio tesoro di quanto hai scritto anche perché tecnicamente non sono ancora molto esperto.
Una cosa che non avevo scritto prima, ma che tu hai citato, e che non ero sicuro che il martin si posasse proprio li sopra ed avevo fatto una misurazione su un altro ramo, distante 2mt e mezzo da me.
Quando lui è arrivato, dopo un oretta circa di appostamento ho cercato di essere il più leggero possibile con i movimenti tralasciando per l'appunto i settings della camera...ma devo essere sincero, non li avrei cambiati perché troppo concentrato a fotografare Sorry


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me