Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 13:06
Ciao Max. Atmosfera davvero surreale! Hai raggiunto il tuo scopo, sembra un luogo della terra di mezzo. Forse senza case sarebbe stato ancora meglio. Ti do anche il "mi piace" |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 13:13
Ottima la scelta del pov con le formazioni rocciose che guidano lo sguardo sul resto della scena. Non concordo con te sull atmosfera che reputo suggestiva e che in questo genere fotografico di certo non cozza. Capisco magari il reportage dove attenersi alla realta' e' una condizione quasi necessaria ma ripeto in questo genere ricreare e dare anche una visione personale non lo reputo un reato. Bisogna considerare che anche la dominante dei filtri giocano un ruolo importante per cui e' anvhe merito/colpa loro. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:33
anch'io forse avrei escluso le case però è una scelta difficile perchè lo scoglio contribuisce in maniera notevole alla foto tecnicamente nulla da dire. la cosa che mi piace meno è la scia luminosa sul mare forse troppo definita ma credo che sia venuta così per le condizioni che ha descritto in ogni caso bella |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 16:07
Grazie gente per i vs commenti. Per le case purtroppo è impossibile evitarle, forse quando il sole tramonterà più verso est si potrà fare meglio, anche se non sono certo che si riesca a nasconderle del tutto. Concordo con il sole un pò troppo vivido, ma è venuto così più per le particolari condizioni atmosferiche che per mio sviluppo.. però in effetti potrei anche intervenire sul singolo colore per attenuarlo un pò, sempre che non diventi solo bianco avendo già un pò desaturato in generale.. Ci proverò per vedere che effetto fà, grazie. Azz, la patacca nooooo |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 16:56
“ Max Lucotti: Infatti è molto fantasy e poco reale „ ...chiamala come vuoi, ma io, questo risultato lo trovo molto gradevole. Complimenti! Ciao |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 17:09
Molto bella la composizione, ottime le cromie...peccato il rumore un pò eccessivo... Fausto |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 17:28 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Gran tiro. I miei complimenti per una grande composizione, gestione della luce e colori vivaci. Ciao Great shot. My congratulations for a great composition, light management and vivid colours. Hello |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 18:18
Molto bella, eccezionali le cromie!!! Grande scatto, ciaooo |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 18:24
Mi piace, ottimo il punto di ripresa, avrei solo tagliato un poco le rocce in basso. Comunque molto bella!! Carlo. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 19:29
Ciao Max !! Mi piace il modo che hai utilizzato ... E' importante sapere sempre come agire perché il tempo a volt gioca brutti scherzi !! La composizione mi piace anche se è molto centrale ! Trovo che ci ai un'eccessiva maschera di contrari , forse l'oro hai usato per il ridimensionamento , ma ha creato dei bordi sugli scogli e sulle case !! Un saluto |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 21:33
Non mi convince la compo di sx tagliata di netto senza seguire la costa, dove pero' spuntano alcune casa.. Trovo in disaccordo i colori cromatici drammatici, con il sole bruciato e attorno una aureola gialla estrema, anche il riflesso d'esso tende all'irrealismo visivo. p.s rivedrei il rumore e la troppa mdc Un saluto |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 21:33
ciao Max, posso chiederti cosa intendi per 'gnd 0,9 2 minuti di esposizione, dark frame on camera' scusa, sono alle prime armi e certi termini ancora non li mastico grazie anticipatamente |
| inviato il 09 Ottobre 2013 ore 8:11
@vespanda ho usato dei filtri a lastrina, uno neutro che toglie 10 stop (scurisce) e un altro , gnd, digradante cioè che è per metà più scuro di 3 stop e serve per equilibrare la luminosità del cielo con il terreno. Questi hanno portato cheil tempo di esposizione corretto fosse di 2 minuti, mentre invece il dark frame in camera è quell'opzione che si chiama più o meno "riduzione rumore per le lunghe esposizioni" .Dopo che fai uno scatto tiene per lo stesso tempo il sensore acceso ma con l'otturatore chiuso e questo permette al software della macchina fotografica di trovare gli hot pixel (sono quei coriandolini bianchi o colorati) sottraendoli poi all'immagine e ritrovandosela pulita. MDC in effetti sui bordi è un pò eccessiva, succede che le foto le carico su flickr (che aggiunge mdc) e quindi poi scaricandole e mettendole qui a volte questo parametro mi sfugge un pò dal controllo. Cercherò di tenerne conto la prossima volta, sul mio originale non si vedono i bordi. Il sole (inteso come la palla solare) in controluce non sò come sia possibile non bruciarlo, per di più se lo guardi non credo che riesci a vederne la superfice senza rimanere abbagliato. Il rumore... non avendo potuto fare più di una esposizione, pur avendo esposto per le alte luci, complice il bigstopper e la mia (vecchia) aps-c , un pò di rumore nel cielo c'è. Ma io preferisco lasciarlo cosi che intervenire sulla riduzione rumore seppur settorialmente, tanto sono convinto che in una eventuale stampa senza ridimensionare (che francamente non ci sarà, non è che poi mi esalti molto questa foto) non si vedrebbe nulla. Il mio target di riferimento è sempre la stampa, non la visione a monitor. Il giallo... bè è uscito così, non ho toccato i colori ma forse come suggerito da Carmelo una sistemata per attenuarlo ce la darò. Bè, sono stato molto prolisso oggi, grazie a tutti per i vostri graditi commenti. Ciao Max |
| inviato il 09 Ottobre 2013 ore 13:39
Ciao Max, a me le atmosfere fantasy piacciono molto e questo scatto non fa eccezione, le case non mi disturbano, mi piace meno il mare tagliato a destra ma penso fosse impossibile tenerlo tutto senza tirare dentro altri elementi di disturbo, il sole ed il suo riflesso sono al limite come toni e colori ma in queste condizioni su uno scatto singolo è quasi inevitabile, avrei forse tenuto un filo più scuro il primo piano e ridotto in questa versione per il web il rumore sul cielo, sono d'accordo che in stampa non sarebbe un problema ma qui si nota Un saluto |
user18080 | inviato il 09 Ottobre 2013 ore 14:02
Molto bello! Ciao,Massimiliano . |
| inviato il 09 Ottobre 2013 ore 14:55
Caterina grazie , forse quando il sole calerà più verso sud ovest (cioè più a sinistra) con il procedere dell'inverno ci sarà la possibilità di non inquadrare le case con una composizione migliore (e in cielo migliore) Sul rumore avete ragione, ma un pò per pigrizia non preparo versione per web e quindi questa che vedete è la versione che ipoteticamente sarebbe stata pronta per la stampa. Ciao Max |
| inviato il 09 Ottobre 2013 ore 21:23
ti ringrazio per la spiegazione Max ciao! |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 3:43
Ciao Max. Io non ho capito che tecnica hai usato per evitare che il sole, in due minuti di esposizione, lasciasse la scia... Al tramonto va giu' in fretta! E poi, Tutto frutto dei lee, o hai fatto anche un po' di blanding? Quando ti deciderai a vendere un e-book su internet saro' il primo a comprartelo Bravo! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |