Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 8:42
Bella interpretazione della scena Memy e di quello che descrivi, meriterebbe essere proposta in questo thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305, ma è soltanto una personale indicazione... Ciao S |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 9:10
Grazie mille Sergio, è un buon consiglio, appena posso leggo il thread e poi lo faccio.. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:10
risposta da thread. Sono un po' di parte perché rimango a bocca aperta difronte alle tue foto ogni volta che ne vedo una e questa non fa eccezione. Quello che descrivi si vede perfettamente, il ragazzino si capisce che è impaziente dalla sua postura, molto più rilassato invece il padre ormai abituato alla battuta di caccia. Inquadratura e composizione molto belle, le orme creano una linea guida per l' occhio e quelle in senso contrario fanno capire come questo "rito" vada avanti da tempo. Il cacciatore primordiale viene fuori notando gli strumenti di caccia e le vesti di queste persone. Bello anche il leggero riflesso di luce che c'é nel fango. Sei riuscito a trasmettere (come sempre) le tue emozioni e quelle delle persone che riprendi attraverso lo scatto. Complimenti. Andrea |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:23
Commento dal thread di Jeronim. Memy, tu sei un fuoriclasse, il tuo portfolio è uno dei migliori qui su juza, soprattutto nel genere reportagistico. In questo scatto però, sebbene mi piaccia il punto di ripresa che ci immerge nella loro realtà e ci fa andare a caccia con loro, non mi convince molto il trattamento del B/N. Tra l'altro non capisco se è un immagine ad infrarosso oppure un normale B/N. Un saluto |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 10:32
Grazie mille Andrea e Paco !!! Non è un infrarosso perchè sinceramente non saprei nemmeno come si fa Il BN non mi ha convinto subito al 100% ma, dopo avere provato varie strade, questa è quella che mi sembra quella più bilanciata e che convince di più perchè il sole è era già abbastanza alto e la luce, nell' alveo di un fiume, diventa quasi abbacinante... |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 11:23
In risposta al thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=10 Lo scatto e la storia raccontata mi piacciono molto e non ho altro da aggiungere oltre a ciò che ha già espresso Andynoce. Però anche a me, come a Paco, il viraggio in b/n non convince troppo, in particolar modo il bush che sembra quasi un infrarosso. La rivedrei un attimo andando a lavorare sul canale del verde, per ridare più corpo alle fronde degli alberi. Per il resto, complimenti. Saluti. Barbara |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 11:42
Grazie mille Barbara, negli alberi, oltre ad un po' di verde c'è anche tanto giallo.... Visto che siete già in due a dirmelo questa sera, se ritrovo il raw, provo a darci un occhiata Saluti anche a te ed agli altri che leggono il thread |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 12:28
In risposta al thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=10 Secondo me hai centrato in pieno l'obbiettivo, splendida l'idea di riprendere i due cacciatori di spalle invece che di fronte, lo trovo uno scatto evocativo proprio nella direzione da te descritta, particolarmente suggestive le impronte che individuano proprio il concetto di cammino, di percorso. Sul viraggio all'inizio sono rimasto anch'io perplesso ma ora, riflettendo sulla tua didascalia, credo accentui il senso di incertezza del futuro che volevi trasmettere, per cui secondo me ben si inserisce nel senso che volevi dare alla foto. Complimenti, uno scatto bellissimo ! Ciao Federico |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 14:50
Commento in risposta al thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=10 Commentare le tue fotografie è per me sempre un grande piacere in quanto ti considero uno dei migliori documentaristi fotografici del web. I tuoi scatti sono sempre accompagnati da descrizioni puntuali e precise che descrivono con dovizia di particolari la scena immortalata, al di la della bellezza fotografica, vi è sempre da imparare qualcosa ed è come essere partecipi della scena ripresa. Questa immagine risponde perfettamente allo scopo per la quale è stata creata e credo che non si debba aggiungere altro. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 18:01
Ciao mi sembra che la foto sia chiara nella sua lettura,centrale la figura dell'uomo per posizione e proporzioni in cammino con arco e frecce.Si viene anche a formare insieme ai due cani che lo accompagnano una sorta di triangolo,che rafforza la composizione,dove spiccano il ragazzo davanti con l'irruenza del giovane e il bel albero che ricorda la natura e il territorio.Un po' accentuti nitidezza microcontrasto e avvertibile calo sul fogliame a mio parere. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 18:15
Mi piace perchè mi ricorda che l'essenza dell'uomo è fatta così: caccia, agricoltura, terra, fango e tempi lunghi per osservare e parlare. Osservo queste persone ed in cuor mio vorrei essere uno qualunque di loro. Massimo. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 19:06
Grazie mille delle vostre valutazioni Caputo e Massimo. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 22:23
In risposta al thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=583305&show=10 La presentazione che hai fatto alla foto è un esempio prezioso per coloro che vogliono iniziare a riflettere sulle proprie foto, farci partecipi delle loro scelte. Anch'io ti ritengo uno dei migliori fotografi di reportage del forum, ma mi sorprende la scelta di questa foto. Nelle tue gallerie hai decine di scatti di livello molto elevato e tecnicamente ineccepibili. Forse l'hai scelto solo perché è uno degli ultimi che hai postato o, forse, solo perché Sergio ti ha invitato nel thread dopo un commento a questa foto. Ma dalla lettura attenta delle tue parole si legge una partecipazione emotiva particolare, un'attenzione alla storia e all'emozione che ti ha portato a realizzarla. La foto è bellissima: composizione, taglio, dinamicità, cura di particolari giustamente sottolineati (le orme, l'atteggiamento diverso dei soggetti, i cani). Il fotogramma è riempito con grande equilibrio ed armonia di volumi, pur conservando la freschezza di un'immagine non preparata. La visione della foto e la lettura delle tue parole sono efficacissimi nell'intento di portare l'osservatore "dentro" la storia. Concordo pertanto sull'utilità della didascalia per questo genere di foto. L'unico appunto, come hanno rilevato anche altri, va alla conversione in B&N che, se approvo dal punto di vista espressivo, non mi convince del tutto nella sua realizzazione. Qualcuno ha pensato all'infrarosso, io, per un attimo, ad un HDR. Lo prenderei come un imput utile a rivedere la PP perché, se hai optato per il B@N, la tua scelta, a mio modesto parere, deve essere indiscutibile, convincere ed essere riconoscibile, in quanto tale, fin dal primo sguardo. Un caro saluto. Franco |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 23:00
Grazie mille Franco!! L' invito di Sergio è arrivato al punto giusto perché questa è una foto che mi piace anche perché mi ricorda un bel momento ma, a differenza di altre volte, non ero così convinto che il messaggio cogliesse nel segno ne tantomeno non mi convinceva al 100% proprio la realizzazione del BN.... Proprio mentre scrivevi, stimolato dai vostri interventi, ho provato velocemente a cambiare qualcosa ( non sono riuscito a ripartire dal raw perché non avevo il tempo di cercare su quale HD fosse ) ed il risultato è questo:
 |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 23:03
Scatto stupendo, compo, significato che evoca, bravo. La resa BW mi piace meno, è quasi posterizzata, non saprei come definirla meglio. |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 23:10
Bravissimo Memy, mi piace molto Ciao MN |
| inviato il 08 Ottobre 2013 ore 23:12
Grazie Billo e grazie Marco. Devo dire che, anche pur non essendo convinto al100%, è proprio così come la volevo e la versione rivista che ho appena postato direi che mi abbia fugato gli ultimi dubbi  |
user22061 | inviato il 08 Ottobre 2013 ore 23:29
Commento dal thread: La foto mi piace molto e rappresenta bene la didascalia e la spiegazione data nel thread. Quindi, anche leggendo i commenti precedenti, si può dire che le tue ''pippe'' sono anche le nostre... Con stima, un saluto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |