Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Ottobre 2013 ore 23:40
Bellissima immagine che rispecchia pienamente il tuo racconto che vivevo man mano che leggevo. Complimenti, Dino |
user22061 | inviato il 06 Ottobre 2013 ore 9:32
Grazie per la condivisione di questa splendida testimonianza. Complimenti. Un saluto. |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 9:39
Grazie Franco per la testimonianza e per il racconto Complimenti; Un saluto Mauro |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 16:03
E' sempre una gioia guaRdarsi le TUE immagini...TI faccio i piu sinceri complimenti!!! Un salutone,Davide! |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 18:00
Buona sera, Dino e buona domenica. Il personaggio di Ercole, vero in tutto e raccontarlo è stato vero piacere. Già all'epoca era arretrato con il suo tempo. Tu Dino, sai bene che il fotografo deve raccontare la sua epoca e i cambiamenti sociali, non di maniera ne con formule da cui non si sgarra. Entrare in sintonia rispettosa con il soggetto. Questo mi è piaciuto fare, le difficili interpretazioni non sono per me, come sempre dico : Sono artigiano! Grazie per il gradito commento. Ciao. |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 18:02
Grazie Paolo. Contento per il tempo dedicato al commento. Un saluto. |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 18:03
Salve, Mauro, gradito il tuo commento! Buona domenica! |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 18:09
Buona sera, Davide, sono contento che ti piacciono queste immagini semplici, in una epoca di grande tecnicismo. Sono soddisfatto dei miei piccoli passi nel digit. Tutto è fotografia! Ciao. |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 18:40
Complimenti,come sempre,per le tue testimonianze. Nicolò |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 20:13
Oramai Franco siamo appassionati alle tue storie e ci sediamo volentieri ( compreso il sottoscritto ) di fronte al computer per ascoltare i tuoi bei racconti ed osservare le tue altrettanto belle immagini che documentano storie di vita umana. Grazie anche per questa significativa testimonianza. Buona serata da Koda  |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 20:44
grande testimoniznza e bellissimo racconto grazie Franco! |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 20:53
Grande e bella testimonianza che racconta la vita dell'uomo, la vita di Ercole. Complimenti. Eraldo. |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 21:13
Buona sera, Nicolò, gradito commento. Ciao, |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 21:24
Koda, grazie,. Il giullare continua i suoi racconti, perché provengo da una tradizione di storie nel dopoguerra, nella grande cucina di mia nonna si dava spazio attorno al focolare, ai reduci di guerra della parentela. Si sognava su posti geografici mai visti, sul freddo patito dai soldati, sulle battaglie...ecc. Poi arrivò la televisione. Un saluto. |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 21:29
Diego.armando buona sera. Questa storia è vera al 100%. Appena l'età mi consenti di pensare, ci accoppiai una fotocamera, tanto sognata, da allora mi sentii più maturo. Grazie per i segni di amicizia, ciao. |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 21:38
Buona sera, Eraldo. Il mio vicino di casa si chiama Eraldo ed è brava persona Piacere per la conoscenza. Grazie per il commento. Ciao. |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 22:39
Guardare le tue foto é come sedersi intorno al fuoco ad ascoltare una storia in una notte d'inverno. Sono scatti che danno calore, che hanno il sapore della vita vera, quella vissuta. Sempre tanti complimenti ed un caro saluto Federico |
| inviato il 07 Ottobre 2013 ore 20:17
Salve, Federico. In effetti proprio intorno al fuoco ascoltavo tanti racconti: Nel grande focolare di mia nonna si alternavano parenti e reduci, di ritorno dalla guerra..Poi la televisione...subentrò. Ciao. |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 12:23
Una sola parola....Splendida! Un saluto Beppe. |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 19:56
Buona sera, Beppe. Piacere per la gradita conoscenza. Queste storie da me vissute e fotografate le racconto con piacere, contento che piacciono, sono un pezzo di storia ormai passata. Grazie per il lusinghiero commento. Ciao. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |