Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 18:18
Anche se la distanza cui hai affrontato il soggetto era maggiore rispetto al normale 180 che solitamente uso, avrei chiuso maggiormente il diaframma, visto che la farfalla è già grande di suo, in più può avere l'ala in secondo piano leggermente divaricata, quindi hai bisogno di maggiore pdc come di una cura maggiore nel parallelismo. |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 20:59
Concordo con il Buom Per, comuque uno scatto gradevole, ciao |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 22:09
Un soggetto incontrato di recente, molto bello e grande.Di lei mi piace il suo volteggiarsi nell' aria.Bastano pochi movimenti per planare visto la sua abbondante superfice alare. Senza HD il dettaglio non si vede.Al contrario di molte altre farfalle, preferisce zona in semi ombra dei cespugli, ovvero le zone basse dei roveti.Mi è sembrato un dettaglio particolare quando ho cominciato a studiarla. F5.6 sicuramente non permetteva molto al di fuori di una maf selettiva visto la posizione delle ali. Un bel ricordo comunque |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 0:14
Grazie Pigi, Tore e Silo per i graditissimi commenti e consigli, purtroppo con equivalenti 960mm. a mano libera non sono riuscito a fare di più! P.S. Ho per errore pigiato il tasto mi piace, comunque non pensavo che accettasse anche la preferenza dell'autore! |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 21:26
“ Luca55: P.S. Ho per errore pigiato il tasto mi piace , comunque non pensavo che accettasse anche la preferenza dell'autore! „ ...dici!? Eppure, ricliccandolo risolveresti il tutto... ...potresti provare, no!? Foto nel tuo standard, mediocre. Ciao ;) |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 0:54
Grazie Joeb, non sapevo che si potesse rimediare, come vedi ho fatto! Grazie per il commento, io sono conscio di essere un mediocre, ma se non altro non spruzzo, non sposto, non tocco, non uso plamp e sfondi artificiali e chi ha orecchie per intendere intenda! |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 7:03
La tua foto serviva per argomentare in questo senso? Guerra al plump? Per polemiche del genere sarebbe meglio aprire un blog. |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 12:17
No Silo, hai frainteso quello volevo dire, secondo me bisogna fare un netto distinguo tra le foto scattate in modo assolutamente naturale da quelle scattate in set di posa all'aperto, secondo me si tratta di still life, ovvio poi che le prime risulteranno sempre mediocri versus le seconde come qualità dell'immagine, ma le prime avranno senz'altro una valenza naturalistica mentre le seconde no! |
| inviato il 18 Agosto 2014 ore 20:18
Complimenti :) |
| inviato il 20 Agosto 2014 ore 17:07
Grazie aledipz, molto gentile! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |