Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Settembre 2013 ore 20:41
Mi piace molto la posizione del serpente, in più c'è una qualità e un dettaglio fuori dal comune! |
| inviato il 30 Settembre 2013 ore 20:45
concordo... è veramente un bellissimo scatto |
| inviato il 30 Settembre 2013 ore 22:55
Grazie a: Leonardo670sv Andreea Alessandro1124 Paolo.m And993 |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 9:44
ecco da questo questo genere, il bothrops, si estrae la botropase un coaugulante che serve per combattere le emorragie inarestabili dovute a carenze di globuli nel nostro sangue. ottima ripresa, ciao |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 11:22
Bellissimo animale ripreso in maniera ottima ! Buona la composizone e la posa del soggetto. Piacevole lo sfocato dello sfondo ! Complimenti ! Ciao, Matteo. |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 19:47
Andblo, scusa ma eri con un erpetologo? Foto fatta in situazione controllata ? Il ceppo e' lo stesso del boa degli alberi ! Grazie Maurizio |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 20:27
Ciao Maurizio: trattandosi,almeno in diversi casi,di serpenti moolto velenosi,sì eravamo in una situazione controllata con specialisti che li prelevavano e "cercavano" (alcuni però non volevano saperne di collaborare!) di sistemarli in sitauzioni riprodotte in modo il più possibile naturale....C'era infatti un limite invalicabile di quattro metri circa da cui fotografare. Più di così con questi serpenti assai numerosi in Costa Rica ma molto elusivi e PERICOLOSI non è possibile fare Andrea |
| inviato il 05 Ottobre 2013 ore 18:48
Splendido scatto! Ciao Mario |
| inviato il 11 Novembre 2013 ore 18:30 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao Handblo, è davvero una foto molto bella, con un bel atteggiamento del serpente e un effetto di luce particolare ... e mi piace così tanto, complimenti ... ma scusate, questo serpente non è un "Fer-de-Lance" ... questa specie è Lachesis muta, il "Bushmaster" ... Hello Handblo, it is really a very beautifull photo with a nice attitude of the snake and a special light effect... and I like it so much, congratulations..., but sorry, this snake is not a "Fer-de-Lance"... this species is Lachesis muta, the "Bushmaster"... |
| inviato il 11 Novembre 2013 ore 18:47
Ciao Reptiledoc,grazie per i complimenti..... Penso che hai ragione : c'è stato un errore di pubblicazione! Questo è il BUSHMASTER... Grazie della segnalazione |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 7:31
Ciao, complimenti per la bellissima galleria. Sicuro che sia un bushmaster? A me pare piuttosto un Atropoides. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |