Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 8:21
Dettaglio tagliente ! |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 8:42
Notevole!!! complimenti!!! |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 15:58 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
meravigliosi dettagli ...! Bel colpo! :-P wonderful details...! Great shot ! |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 19:51
Spettacolare! Ma e' uno scatto singolo o un FS? Complimenti! |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 20:11
Grazie a tutti ragazzi!! Roberto: singolo!! per ora non faccio ancora i multiscatti |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 20:44
Ciao Ruba,devo dire che ho notato subito differenza rispetto le precedenti. Questa mi piace sicuramente di più..trovo che l`assenza del flash abbia reso l`immagine più leggibile e gradevole. Il dettaglio dove è a fuoco taglia.Proverei a contrastarla un pochino di più e ad aumentare la chiarezza per togliere quella "patina" che è dovuta alla diffrazione. Restano comunque solo mie considerazioni,nulla di più.. Ciao |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 21:19
Gradisco silo le tue considerazioni e analisi segno di sincerità che sempre preferisco alla sola parola come : bella e mi piace. Per la diffrazione considera che ho già fattyo salti mortali in PP quindi penso che più di cosi io non riesco a fare. Sono perfettamente conscio che questo fenomeno ottico dia fastidio ma considera che è uno scatto unico e con insetto arzillo poi sinceramente nella zona del massimo fuoco non vedo nessuna patina o perlomeno mi accontento. Per quelle fatte col flash devo dire che hai ragione ma purtroppo se il soggetto è mobile e con lavori amanolib era non si possa fare altrimenti. Infatti esistono due macromacro: il sistema del cavalletto con tutti i preparativi del caso con teste speciali, viti micrometriche, scatti remoti ecce ecc e l'altro sistema tipo microcaccia fotografica dove puoi immortalare questi piccoli soggetti mentre sono in azione e liberissimi nel loro ambiente e a manolibera ma solo con l'uso del flash altrimenti con questi RR dovresti alzare gli iso a dei livelli impensabili. |
| inviato il 29 Settembre 2013 ore 20:08
Cioa, mostruosa cattura; macro con ottima definizione. Non sono in grado di fare cose del genere, non ho ne l'attrezzatura ne la pazienza adatta, pur tuttavia mi piacciono da morire. Ovviamente cerco il pelino, con osservazioni molto personali. Una foto del genere merita una pp più attenta e certosina, l'osservazione di Silo la condivito. Ho portato in locale la copia a maggiore risoluzione ed ho agito su essa (PS 5) con la regolazione dei livelli, prima automatico poi manuale, portando i grigi a 0,86. Successivamente ho regolato la curva RGB, fissando il centro della retta e spostando il centro basso a 61. Successivamente ho duplicato i piani e su quello inferiore ho di nuova agito arcuando la curva RGB. Dal piano superiore ho cancellato tutta la parte non a fuoco, facendo apparire la parte inferiore. Sul piano superiore, la parte a fuoco ho dato un lieve contrasto, poi ho fuso i piani. Sulla foto sono persenti residui di un sensore sporco, andebbero clonati. A parere personale, la composizione è leggermente sbilanciata, avrei dato più spazio davanti agli occhi dell'insetto. Cosa fattibile in pp, vista l'uniformità dello sfondo. Ripeto cose piccole e molto personali, ti faccio i miei più sinceri complimenti. Perdonerai la mia invadenza. Giovanni. |
| inviato il 29 Settembre 2013 ore 20:27
Nessunissima invasione Giopan!! anzi mi fa molto piacere la tua accurata analisi proprio da specialisti del settore micro. Più di tanto in PP non ci perdo tempo e questo è quello che riesco a fare .Seguirò fin dove riesco i tuoi consigli!! grazie!! |
| inviato il 29 Settembre 2013 ore 20:31
Dettaglio, composizione, sfondo omogeneo senza distrazioni, punto di ripresa e tridimensionalità al top. Urge una pulizia fai da te del sensore. ciao e buona luce con poco vento, lauro |
| inviato il 29 Settembre 2013 ore 20:44
Grazie anche a te Elleemme!! per il sensore sono solo problemi di chi fa micromacro perchè nelle foto normali non c'è sporco che si veda sul mio sensore.. ti copio le frasi che ha scritto Adriano (un iscritto juza anche lui) Il problema "sporco" esiste soprattutto per macro e microfotografi. Al centro assistenza ufficiale dove mi sono rivolto, usano misurarlo su F13, ergo: su diaframmi più chiusi vengono fuori zozzerie che loro nemmeno vedono-prevedono. Ho portato loro la stessa fotocamera per ben tre volte, ma di un lavoro di pulizia accurato secondo i miei gusti nisba. La soluzione? Di mano, PS e clone Ciao |
| inviato il 30 Settembre 2013 ore 21:13
bellissima |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 22:30
bravissimo ebellissima complimenti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |