Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Settembre 2013 ore 22:52
muhhhhhhh griglia Kodak ! |
| inviato il 21 Settembre 2013 ore 12:41
Sarà che ancora uso una eos 300v...il digitale è sicuramente fantastico per "facilità" e comodità d'uso ma la pellicola aveva tutto un altro sapore. Gli scatti andavano pensati! E poi i colori della velvia(in primis) o delle kodak per me restano imbattili. Oggi vedo solo gran maestria nella post-produzione ma la resa cromatica della pellicola, in mani sapienti, rende davvero le foto reali. |
| inviato il 21 Settembre 2013 ore 18:58
Buona sera, Wallywally, grazie per aver riaperto la finestra, commento completo! Ciao |
| inviato il 21 Settembre 2013 ore 19:04
Buona sera, Bernacca, piacere della conoscenza! Tutto vero quanto dici. La pellicola è un prodotto naturale. Ormai con il digit,ì. mi diverto. Conosco colleghi che per alcuni lavori sono tornati indietro. Il problema è che i laboratori adesso danno un prodotto scadente con bagni stanchi. Un saluto. |
| inviato il 21 Settembre 2013 ore 19:24
... non è lo scatto più meglio che ho visto ... quella povera fanciulla siede su un canotto griglia Kodak ... che non le rende onore... mi piace il piedonzolo o la coppia di piedonzoli in acqua ... e siccome penso che sia una vecchia analogica scannerizzata ... ha sempre il suo fascino :) bravo sette+ |
| inviato il 21 Settembre 2013 ore 19:47
Ciao Wallywally, giusto quello che hai detto. Come da didascalia, ci sono tre passaggi e quindi... Ciao. |
| inviato il 21 Settembre 2013 ore 19:55
ps ... l'ho vista adesso :))) ehehehehe il giallo mi aveva traviato :9 |
| inviato il 22 Settembre 2013 ore 17:54
Mi ricorda il sapore di alcuni scatti di fine anni 80' col materassino per una rivista.Posizione originale del corpo,scolpito dalla luce,conserva un bel giallo intenso.Rimangono,bei ricordi,i tempi della pellicola.ciao |
| inviato il 22 Settembre 2013 ore 19:41
Buona sera, Caputo, piacere della conoscenza e grazie per il commento. Per ragioni anagrafiche e non per merito, posso proporre foto dal 58 ad oggi. Come sai, la pellicola non può essere migliore del digit. è solo diversa. I colori e le granulosità permettevano particolari espressioni. Un saluto. Franco. |
| inviato il 24 Settembre 2013 ore 13:06
Buongiorno Franco! Mi ricorda le foto pubblicitarie delle creme solari negli anni '70/'80. Bellissima immagine e anche modella. Complimenti!!! Un saluto! Sergio |
| inviato il 24 Settembre 2013 ore 20:49
Buona sera, Sergio. Come più volte detto anche da altri sul forum, nessun paragone tra pellicola e digit. (scrivo metà per timore) sempre fotografia è. Con il piccolo 24x36 non si doveva fare gruppi di persone ci voleva il medio formato. le persone non gradivano. Era bello per il fotografo cambiare attrezzatura. Sotto questo aspetto ora c'è più monotonia. Ti saluto. |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 11:34
Stile Newton o sbaglio? |
| inviato il 16 Ottobre 2013 ore 18:55
Buona sera, Andrea, se come tu dici, sono onorato. Grazie per il commento. Ciao. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |