JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Purtroppo l'ospite non ha una messa a fuoco precisa in quanto il tempo di scatto mi sembra assai veloce per congelarlo a dovere. Non sò se hai usato il cavalletto, se no in questo caso ti avrebbe aiutato di certo. La compo mi piace così come lo sfondo, ti serve solo un poco di esperienza sulla MAF almeno per mio parere. Vedo parecchio rumore sullo sfondo nonostante i 100 ISO, potrebbe essere che per cercare di recuperare nitidezza tu abbia esagerato con il contrasto oppure hai croppato troppo l'immagine di partenza.
Ciao Maxspin73 ti ringrazio del tuo parere sicuramente come ai detto tu se avessi adoperato il cavalletto mi avrebbe aiutato sicuramente. La tua affermazione riguardo al contrasto e vera perchè o impostato la mia Pentax K7 a un valore di contrasto superiore allo standar. Scusa la mia ignoranza se per cortesia mi spiegassi cosè il MAF,te ne sarei grato. Grazie per il complimento per la coposizione. Ciao Andrea p.s complimenti per le tue fotografie sono da favola.
per MAF si intende messa a fuoco, spesso in macrofotografia meglio disabilitare l'autofocus di macchina e focheggiare vecchio stile cioè manualmente. Sembra un dettaglio ma, quando ci si prende confidenza, poi si ottengono risultati molto buoni.
Continua su questa strada, la compo e lo sfondo sono già più del 50% di una foto, il resto viene con l'esperienza.
Volevo lasciate un parere sulla composizione: ricorda di lasciare più spazio davanti al soggetto che dietro. In questo caso l'apertura guarda verso la parte marginale del fotogramma. Ti incoraggio anch'io a ritentare e aspettiamo le prossime foto!
Ciao Tore Serra e Pigi47 vi ringrazio dei consigli cercherò di mettere in atto quello che mi avete detto poi staremo a vedere. Ho guardato le vostre foto e si vede che avete una certa dimestichezza nel fare i scatti belli, ciao Andrea