Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 11:33
Commento dal post di Jeronim: punto di ripresa infelice, purtroppo sopporto poco i soggetti di spalle se non per esaltare alcune situazioni che però in questo scatto non vedo. Non riesco poi a connettere la complessa didascalia che hai scritto con lo scatto. Mi spiace molto ma per la mia modestissima opinione, questo scatto non è riuscito. Sorry. |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 12:37
Ciao Barbara, credo che il tuo intento in questo caso sia andato un po' fuori dal bersaglio, mi piace moltissimo la tua spiegazione e, sui concetti da te espressi sono perfettamente d'accordo, ma trovo che all'immagine manchi la forza per trasmettere in toto quanto ti eri prefissata; i tre sguardi, in differenti direzioni, non si sentono immediatamente, non sono così evidenti, la donna di spalle poi, non si sa in realtà dove guardi veramente; anche il punto di ripresa, come ha suggerito Paco, non ti ha aiutato. |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 12:50
Grazie ragazzi per il passaggio, sono contenta di vedere, con i vostri occhi, ovvero con i vostri sguardi divergenti, cose che io da sola non riesco ad avere. Come più volte ho detto (e chissà quante altre volte continuerò a dirlo), riesco a rilevare più facilmente i difetti su scatti che non sono miei; quando guardo i miei ho due fette di prosciutto che mi impediscono di essere critica. Ero talmente concentrata sul discorso degli sguardi, che manco mi sono posta il problema di aver ripreso lei di schiena, anzi mi sembrava funzionale allo scatto. Ma probabilmente non è così. Non mi scoraggio, anzi ci riproverò di nuovo. Grazie Barbara |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 14:50
Guarda Barbara, che questa iniziativa di Jeronim, se la seguissero più utenti come fai tu e pochi altri, ci darebbe una spinta a migliorare i nostri scatti velocissimamente! Ed invece sono tutti di là a fare le guerre di brand. |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 16:38
|
user22061 | inviato il 27 Settembre 2013 ore 17:10
Ciao Barbara, sono d'accordo con chi mi ha preceduto, il tuo commento è splendido ma non è questa la foto che lo rappresenta al meglio. In merito ad essere critici con se stessi, anche a me capita di non vedere i miei errori in fotografia. Se mi interrogassi più spesso sulla motivazione degli scatti, forse sarebbe diverso. Queste discussioni probabilmente possono essere di grande aiuto. Concordo con Paco68 che in pochi si pongono il problema. Un saluto. |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 17:44
Ciao Barbara, arrivo tardi al commento ma concordo, questo foto è decisamente meno efficace dell'altra. L'idea in sè era buona ma gli sguardi sono troppo nascosti per poter cogliere la tua intenzione. Paco ha ragione, personalmente sto imparando di più da questo esercizio che da un anno sul forum, qualche bacchettata (e io ho preso le mie) è salutare . Ciao Federico |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 18:37
Concordo con chi ha detto che questa immagine è fotograficamente meno efficace dell'altra (Cenerentola). Trovo però molto interessante l'idea che l'ha ispirata. Tradurre i pensieri in immagini è complicato, ma è sempre meglio che non avere proprio idee. Il tema delle persone unite da vincoli famigliari, di amicizia etc che guardano "oltre" lo trovo anche profondo ed originale (ma anche difficile!). Ma veniamo alla foto: Il B&N mi piace e lo trovo ben realizzato e coerente con le intenzioni esplicitate. Il problema, a mio modesto giudizio, sta nel taglio scelto. Tagliata diversamente probabilmente acquisterebbe qualcosa (pur con i limiti di uno scatto non riuscitissimo sul piano espressivo). In questi casi vedrei senz'altro un taglio decisamente più stretto in modo da enfatizzare i soggetti e gli sguardi divergenti. Non interessa a nessuno vedere le gambe intere della donna, la panchina, perfino un ciuffo d'erba in basso! Sul tema del taglio, ne approfitto per fare un discorso generale: qui vedo molti fotografi preoccuparsi di non tagliare piedi, gambe e quant'altro. Per i commentatori poi sembra che sia la prima cosa da rilevare. Non la penso così. Spesso il taglio di particolari che non sono indispensabili al racconto fa perdere loro ancora più importanza, con conseguenze positive per l'impianto espressivo. Tradotto in linguaggio fotografico significa: "ho tagliato le gambe o un braccio perché voglio far capire che non c'entrano nulla con quello che voglio trasmettere". Naturalmente bisogna farlo con attenzione cercando di non sbilanciare i volumi compositivi e l'armonia estetica. Qualche esempio può essere più chiaro di mille parole (scusa se sono foto mie, ma non avevo altri esempi a portata di mano): www.juzaphoto.com/galleria.php?t=427507&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=200202&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=203743&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=365613&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=508377&l=it Un caro saluto. Franco |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 23:38
Riuscita a meta',buona nelle intenzioni,forse manca qualche tassello,nel rendere piu' visibile la direzione dello sguardo e la diversita'.Vedo una coppia presumibilmente di turisti seduta su una panchina,sembrano anche stanchi col loro cane,ognuno assorto nei suoi pensieri,nel contesto della vita urbana dove ,si vive fra la folla in una sorta di isolamento. |
| inviato il 28 Settembre 2013 ore 22:49
Un bel bn, ma non mi arriva alcun messaggio particolare: mi sembra più che tu abbia colto un momento di noia (persino del cane) rispetto al tuo intento... Un saluto, Massimo |
| inviato il 29 Settembre 2013 ore 9:24
risposta da thread. Molto bello il pensiero che ti ha portato a scattare questa foto, (mi trovi pienamente d' accordo) ma lo scatto non è molto efficace, fisicamente se ne vede uno solo e non si capisce dove vanno gli altri, ci avrei visto meglio un taglio orizzontale e magari spostandoti (capisco che non era possibile) ottenevi una inquadratura che ti permetteva di vedere due sguardi. Comunque hai fatto un ottimo lavoro con queste due ultime foto. Brava. Andrea |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 19:04
Sono mancata qualche giorno dal forum, ma vedo che voi vi siete dati tutti da fare! Grazie a tutti per il passaggio e per le vostre indicazioni, di cui terrò certamente conto per eventuali lavori futuri! |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 10:42
Molto bella! |
| inviato il 04 Ottobre 2013 ore 22:27
Grazie Stefano! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |