Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 21:28
Bel low key, il gran nero non appesantisce ma appare un elemento chiave. |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 21:55
Particolare Franco, come tutta la serie, ma quel tratto di cielo lo avrei escluso, secondo il mio parere, svaluta quella bellissima luce radente e disturba l'osservatore. Ciao S |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 23:15
@Billo101 Grazie del passaggio e delle belle parole. Sono contento di avere avuto la tua approvazione per il nero piuttosto "presente". Un caro saluto. Franco |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 23:21
@Sergio Cecchini Grazie ancora Sergio per il tempo che dedichi ai miei scatti. Ho pensato a lungo se togliere o meno il pezzo di cielo in alto. Ho diverse versioni senza cielo. Alla fine (almeno fino ad oggi, magari poi cambio idea) ho preferito questa perché quel piccolo lembo di cielo mi fa pensare ad una via possibile d'uscita dal "nero" per raggiungere la luce. Vedremo cosa penseranno eventuali commentatori. Un caro saluto. Franco |
| inviato il 17 Settembre 2013 ore 22:17
Ciao Franco. Molto bella l'interpretazione che fai ai paesaggi. Nei prossimi giorni dedicherò un po' di tempo a questi scatti che trovo davvero interessanti. Si legge bene la tua sperimentazione che trovo molto "gustosa" :) La spiegazione che dai “ quel piccolo lembo di cielo mi fa pensare ad una via possibile d'uscita dal "nero" „ ben si legge dal fotogramma. Ti rinnovo i miei complimenti. Marco |
| inviato il 17 Settembre 2013 ore 22:38
E molto interessante vedere come hai proposto il percorso che i nostri sensi devono compiere per arrivare alla luce a ciò che diventa una sorta di punto fermo una dimensione conosciuta. Tre scatti che ritraggono luoghi collinari, ma ben tre modi diversi per condurci nel punto luminoso. Come sempre complimenti. Ciao. stefano |
| inviato il 19 Settembre 2013 ore 22:04
Ciao Franco dal mio pad non riesco a visualizzare nella sua interezza la foto che trovo degna di maggiore analisi... per questo non colgo il valore compositivo come dovrei al punto di potere avere certezza sul valore del cielo in alto che hai lasciato volutamente... che sembrerebbe poco coeso geometricamente all'immagine che trovo molto affascinante e prodotta da una visione matura sull' utilizzo compositivo dei toni low che arrivano al nero assoluto ..... ne comprendo comunque il suo ruolo concettuale...... un saluto, Beppe |
| inviato il 19 Settembre 2013 ore 22:24
al primo momento mi sembrava eccesivo la parte nera, ma poi in effetti è l'originalità dello scatto e via via lo sguardo porta alla luce e alla via di fuga. va bene così come l'hai creata questa immagine. penso che bisogna anche immaginarlo stampato in grande e appeso ad una parete, darebbe di sicuro un impatto notevole. ciao Franco compli roberto |
| inviato il 20 Settembre 2013 ore 15:51
Le tue foto sono sempre particolari e bisogna aprirle per vederle ed assaporarle. I soliti complimenti sono roba scontata, ti dico che è anche per foto come questa che ancora ci tengo a girare nel forum. Un saluto. Giuliano |
| inviato il 21 Settembre 2013 ore 13:52
Questa mi piace veramente molto, trovo la composizione semplicemente perfetta! Complimenti, ciao. |
| inviato il 22 Settembre 2013 ore 11:05
@Ikhnusa78 Grazie per il passaggio e per il bel commento. Le tue parole confortano alcune mie scelte. Un caro saluto. Franco @Beppe Cialona Grazie per la visita Beppe. Credo abbia ragione Roberto Marini (vedi sotto), una stampa di grandi dimensioni probabilmente darebbe la sensazione di maggior equilibrio nella composizione. Un caro saluto. Franco |
| inviato il 22 Settembre 2013 ore 11:10
@Roberto Marini Caro Roberto grazie, è sempre un piacere ritrovarti! Ho riflettuto sulle tue parole ed in effetti, come ho scritto sopra, credo che una stampa in grandi dimensioni sarebbe molto adatta a quest'immagine. Un caro saluto. Franco @Mr71 Meno male che ti si rivede ! Grazie per l'attenzione ed il tempo che mi dedichi. I complimenti, che tu dici scontati, sono graditissimi, specie quando provengono da osservatori attenti come te. Un caro saluto. Franco |
| inviato il 22 Settembre 2013 ore 11:14
@Caterina Bruzzone Grazie Caterina. Sono ovviamente contento che ti piaccia. Avrei detto che non saresti stata d'accordo sulla composizione. È inquietante, per entrambi immagino, trovarci sempre più spesso d'accordo ! Un caro saluto. Franco |
| inviato il 22 Settembre 2013 ore 20:49
Grazie per il doppio post Caterina! Quando si esce dalle regole il terreno diventa infido. Il confine tra il bello ed il brutto è sottilissimo. Vedo anch'io spesso foto nelle quali sarebbe stato meglio attenersi alle regole. Per me vanno superate quando c'è una buona ragione nel farlo. Molti credono che si debba fare la foto "strana", magari condirla con una PP alla moda, per essere originali ed artistici. In questi casi, sinceramente, preferisco i terzi, gli orizzonti dritti etc. La "stranezza", viceversa, deve essere nient'altro che un modo di "sentire" quella foto. Deve essere sincerità nel realizzarla così perché è l'unico modo in cui riusciamo a vederla. Mi ha sorpreso molto trovare, tra le foto presentate dagli autori nella mia discussione, scatti scelti non tra quelli più di successo, con più "mi piace". Significa che gli autori sentivano come "loro" quelle immagini, che magari avevano difetti palesi. Per quanto mi riguarda cerco sempre di seguire il mio gusto, il mio sentire. Quando questo mi porta a superare le regole, lo faccio senza pensarci un attimo. Un caro saluto. Franco |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 17:02
Bella, forse troppo minimal, nel senso che gli spunti di lettura sono veramente ridotti al lumicino... Ciao Max |
| inviato il 24 Settembre 2013 ore 20:35
Grazie ancora Max! Troppo minimal? Forse si, ma è anche vero che alcuni mi hanno suggerito di tagliare anche il cielo! Ci penserò. Un caro saluto. Franco |
| inviato il 24 Settembre 2013 ore 21:46
In effetti, guardandola senza lo spicchio di cielo, guadagna ulteriore fascino. |
| inviato il 17 Ottobre 2013 ore 18:01
Sembra il ventre di una donna. Meravigliosi complimenti. Massimo. |
| inviato il 18 Ottobre 2013 ore 22:07
@Massimi Sardo Massimo, non ci crederai, ma anch'io avevo immaginato il ventre di una donna. Grazie per il passaggio e per le belle parole. Un caro saluto. Franco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |