Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 18:01
Tifi Roma? Scherzi a parte..un gran spettacolo di colori e bella la luce.. Ciao, Carmelo. |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 18:03
Bello scatto. Un saluto. Vittorio |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 18:40
Ciao Lully è la prima volta che commento una tua foto e devo farti i complimenti mi piace veramente sia per i colori che per lo sfuocato dei petali. Ciao Roby P.S. ho seguito le vicende di un'altra tua foto ......che pazienza io al tuo posto l'avrei cancellata solo per non sentirmi in obbligo a rispondere a certi commenti |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 20:38
Grazie Roby, ti ringrazio della visita e dei complimenti e che l'abbia apprezzata. Per quanto riguarda quella foto, penso che ormai abbiano smesso. Ciao ciao Lully |
user612 | inviato il 13 Settembre 2013 ore 20:43
Avevo o no ragione!!!!!!!!!!!! Vedi che il treppiede paga, finalmente uno scatto come si deve. Brava mi piace. Giorgio |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 21:06
Finalmente e' migliore, ma sopratutto sono riuscita a mettere a fuoco le perline gialle. Grazie del sincero ''brava mi piace''. Ciao ciao Lully |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 21:18
Buona la composizione . Il cuore del fiore (perline) però è sfocato e molto probabilmente è anche micromosso. L'esposizione era da compensarla sottoesponendo almeno di 1/3 di stop. (imho). Consigli: -imposta sempre priorità di diaframma, tu sceglil la pdc e quindi di conseguenza il diaframma. -ogni ottica ha la distanza minima di ripresa, se sei inferiore a questa distanza avrai difficoltà a mettere a fuoco specie se tu o il soggetto oscillate (a mano libera) -con il treppiede ti consiglio di disattivare l'is dell'ottica e di usare un comando remoto -Per sicurezza esegui anche altri 2 scatti modificando eventualmente l'esposizione (sotto o sovra esponendo) -Se pensi di specializzarti in macro - close-up valuta di investire in futuro nel nuovo tamron macro 90mm f.2,8 -Cerca di usare un solo punto di af e ai-servo -nelle distanze brevi la pdc si riduce tantissimo, chiudi quel diaframma a costo di alzare gli iso a 200-250-320 ...max 400. ciao e buona luce con poco vento , lauro |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 22:53
Mi fa tanto piacere il tuo intervento e segioro' i tuoi consigli. Questa voleva essere una prova col treppiede, ma non e' bastato. L'ho postata proprio per capire cosa avessi sbagliato ed avere suggerimenti per le prossime volte. Si, Lauro mi piace tanto la macro e infatti ho in mente di acquistare un obiettivo. Ti ringrazio tanto e buona luce anche a te. Ciao ciao Lully |
| inviato il 14 Settembre 2013 ore 15:13
Ciao Michela! Provero' ancora a riprendere questa begonia, magari quando sbocceranno del tutto le perline. Mi e' piaciuto chiamarle perline, perche' quando erano piu' piccoline, sembravano piccolissime perle di fiume gialle. Grazie anche per il tuo consiglio e provero', provero' e qualcosa di buono un giorno o l'altro arrivera'. Buon W.E anche a te e buona luce. Ciao ciao Lully |
| inviato il 23 Settembre 2013 ore 17:50
Bell'immagine e complimenti Lully ! Considerando che ancora non usi un'ottica macro te la sei cavata bene. Saluti Koda !  |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 14:13
Questo è il genere di foto che piace a me....morbida,dolce,levigata. Basta con queste nitidezze estreme..... Giuliano |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 14:44
Anche a mano libera si ottengono foto nitide,basta usare tempi brevi.Il problema è la profondità di campo. Certo se uno vuole tutto a fuoco ...... Ma a me il tutto a fuoco non interessa ( per il mio genere di foto,chiaro) quindi lascio a casa un accessorio che avrò usato si e no 3-4 volte in 30 anni. Ciao, Giuliano |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 14:58
Io la trovo bellissima e a fuoco. D'altronde anche la mia rosa rossa, postata mesi fa, non so come, ma nonostante il rosso sia difficile da riprendere, mi era venuta, per me, benissimo. Un miracolo? Anche ieri, ho provato in giardino a fotografare una rosa rossa e non mi è venuta a fuoco, nonostante il cavalletto. D'altronde, una buona foto è il risultato di tanti elementi che devono essere miscelati bene e non sempre si hanno gli stessi risultati. Ciao ciao |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 16:41
Che bella Lully! La begonia è un soggetto molto bello e per questo molto difficile, ma tu ci sei riuscita molto bene. Brava! Ciao, Giuseppe. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |