Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 16:35
Bella macro! La nitidezza non è poi così male. A mio modo di vedere, forse il soggetto un po' troppo decentrato a dx. In ogni caso brava Lulù. Ciao! Sergio |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 16:39
Grazie Sergio, gentilissimo. Diciamo che il soggetto decentrato a dx è proprio voluto.. non sempre mi piacciono le cose centrate.. ma ovviamente qui va un po' a gusti. Grazie del passaggio e del commento! Lulù |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 17:53
Il decentramento a destra ci sta, anche perch' è voluto in fase di scatto, e giustamente non si discute con la tua scelta. comunque grazie allo sfocato ben riuscito sembra lasciare spazio alla farfalla a spiccare il volo, per la nitidezza purtroppo il 18-55 non è il massimo in definizione, ma sei riuscita ad' ottenere un'ottimo controllo scattando a mano libera. Magari con il 50ino che hai a corredo veniva veramente bene a livello di definizione del soggetto. La luce e il colore per me stanno molto bene. Spero di non offenderti con il mio commento, mi piace il tuo spirito creativo. Ciao, Gabriele. |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 18:08
Scherzi Gabriele?! Non mi offendi di certo, anzi sei sempre molto gentile.. fossero questi i commenti offensivi! Il 50ino proprio pochi giorni fa l'ho rimesso nella sua "graziosa" scatolina; non mi trovo molto bene per le mie abitudini. In termini di nitidezza è migliore del 18-55, ma non mi piace il fatto che devo allontanarmi troppo dal soggetto.. (ha una distanza minima di messa a fuoco di 45 cm). Probabilmente sarebbe venuta fuori una foto più nitida ma avrei dovuto croppare troppo l'immagine per avere una foto come questa. Grazie del passaggio e del gradito commento Buona serata. Lulù |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 18:16
Complimenti! Bella composizione! E complimenti anche per il fatto che hai scattato a mano libera! |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 18:58
Ti ringrazio tantissimo Roberto del passaggio e del gradito commento  |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 19:21
Per me ha più valore di una macro fatta con obiettivo adatto allo scopo,lo dico perchè con i mezzi a tua disposizione,dai davvero tanto,ottima nitidezza,bellissima la modella,che dirti amica mia,ciao e complimenti. |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 21:07
E' sempre un piacere leggere un tuo commento. Ti ringrazio tantissimo anche se un po' emozionata Buona serata!! Lulù |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 21:14
Brava Lulu,ottima macro. |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 21:18
Grazie mille Giuliano!! |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 0:44
Considerando l'ottica che hai usato e il mano libera, hai ottenuto a mio avviso un bel risultato. Forse chiudendo ancora un pò il diaframma avresti potuto guadagnare un pò più di dettaglio sulla licenide. Mi piace anche la composizione. Brava. |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 11:48
Grazie Paolo!! La prossima volta seguirò il tuo consiglio chiudendo ancora un po' il diaframma. Grazie del passaggio e del gradito commento! Buona giornata. Lulù |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 23:24
genere a me poco congeniale, ma ammiro chi ci riesce. complimenti. luca. |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 14:35
Ciao Luca! Ti ringrazio per il passaggio e per il commento lasciatomi. A me la macrofotografia piace molto, sono solo un po' a corto di strumenti Un saluto, Lulù |
user612 | inviato il 06 Ottobre 2013 ore 12:13
Una licenide ripresa molto bene per l'ottica usata, con un macro sarebbe bellissima, ciao Giorgio |
| inviato il 06 Ottobre 2013 ore 14:29
Ti ringrazio tantissimo Giorgio! Non mi dire così che mi prende la tristezza.. ancora per un macro vero e proprio ci vorrà del tempo.. Ciao! |
| inviato il 31 Maggio 2014 ore 17:48
Non posso che condividere la tua didascalia...anche io ho tenuto montato lo stesso tuo 18-55 e pur essendo contentissima del nuovo obbiettivo non posso dire di essermi trovata male con il 18-55...e questa tua foto è molto bella...particolare e nitido il dettaglio della ragnatela sul fiore...complimenti...Barbara |
| inviato il 31 Maggio 2014 ore 17:56
Grazie Barbara per la tua comprensione! Devo dire che anch'io non mi ci trovo malaccio, certo.. sappiamo i suoi limiti ma per il momento me lo devo far bastare. Ho visto che possiedi il 100mm is L, sarebbe proprio il mio obiettivo ideale e penso proprio di non sbagliare in termini di qualità e nitidezza! Confermi? Un salutone! |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 20:58
Mi unisco anch'io ai complimenti per questo scatto. Molto belle l'inquadratura e lo sfondo e davvero ottima la nitidezza ottenuta con il 18/55 che utilizzi in maniera davvero notevole. Anch'io possiedo il 18/55, che per ora è la mia unica ottica, ma sono ben lontano dall'ottenere i tuoi risultati, ma vedere cosa riesci a fare tu mi è da sprone per impegnarmi a fare meglio. Ciao. Claudio. |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 21:33
Ciao Claudio! Ti ringrazio tantissimo per il tuo gradimento a questo mio scatto e anche per la comprensione! Ho dato un'occhiata alle tue gallerie e non è vero che sei ben lontano da me! Anche tu hai degli scatti ben fatti considerando l'unico obiettivo utilizzato. Non demordere, devi avere un po' di pazienza e "capirlo". Il 18-55 si può spremere molto a differenza di quanto si pensi, ma è ovvio anche che arrivi ad un momento in cui il tuo unico pensiero è: basta! devo avere di più! (pensiero inevitabile e alquanto giusto). Un saluto! Lulù |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |