Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 11:35 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Bellissimo paesaggio. Beautiful landscape. |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 13:07
Bella foto, belli i contrasti cromatici diego |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 13:44
ottima eben realizzata! |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 15:23
Molto bella con ottimo dettaglio e bei colori.. Complimenti anche per la bravura dimostrata nella tecnica adottata.. Ciao, Carmelo. |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 17:53
Per essere scatti a mano libera risulta un gran bel lavoro. Ottimo risultato Complimenti Marina |
user6267 | inviato il 10 Settembre 2013 ore 17:57
Fantastica realizzazione :) “ Meno male che eravamo ben attrezzati „ lo credo bene!!! |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 23:03
Impeccabile nella realizzazione e splendide le fioriture ambientate. Complimenti! Ilario |
| inviato il 11 Settembre 2013 ore 7:41 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Foto molto classico, ma è sempre un piacere vedere una bella composizione. Bravo. Francesco Very classic photo but it's always a pleasure to see a very nice composition. Bravo. Francis |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 15:23
Splendida realizzazione di una scena giustamente definita "classica" ma in questo caso esaltata dalla "particolarità" dei fiori in primo piano, dalla bellissima fascia di fiorellini in secondo piano, dalla cresta montana sullo sfondo e, buone ultime, anche dalle formazioni nuvolose in avvicinamento! Complimenti Max! Ermanno |
user612 | inviato il 13 Settembre 2013 ore 15:27
Molto bella, per composizione colori e pdr. Ciao |
user16120 | inviato il 13 Settembre 2013 ore 15:55
Apprezzo molto le foto floreali quando sono ambientate. Per me hai fatto un ottimo lavoro valorizzato da un paesaggio piacevole e da un cielo interessante. Curiosità: di che fiori si tratta? Sono spontanei o si trovano in un giardino ad alta quota? Maia |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 17:07
Non ne ho idea di che fiori si trattino, sono spontanei su un prato a 2800 mt in un punto che era irrigato da un torrente e ne era pieno. Considera che i più alti saranno stati 5 cm... (ma si capisce confrontandoli con l'erba :)) Ciao Grazie a te e a tutti gli intervenuti Max |
user16120 | inviato il 13 Settembre 2013 ore 17:27
Ho fatto una piccola ricerca Sempervivum tectorum!!! Scusa l'invadenza ma mi hanno proprio incuriosita queste piante grasse alpine, non le avevo mai viste |
user8602 | inviato il 24 Settembre 2013 ore 14:09
Trovo sia una buona realizzazione, tecnicamente pregevole. Esteticamente, a mio parere; le montagne e il cielo di sfondo, in contrasto con il coloratissimo primo piano, sembrano quasi in bianconero e per questo motivo le trovo poco attraenti. Ovviamente, parere personale... Ciao Momo |
| inviato il 27 Settembre 2013 ore 13:42
Concordo con te per il discorso estetico, però purtroppo quella era la situazione, il temporale si avvicinava e era lo sfondo era debolmente illuminato mentre il primo piano era ancora al sole. Avrei potuto rimediare effettivamente, ma avrei snaturato un pò il ricordo. Grazie del tuo parere, interessante! Ciao Max |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 12:25
Scorcio dai colori bellissimi..... |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 8:40 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Più impressionante paesaggio, bello. Most impressive landscape, beautiful. |
user12181 | inviato il 25 Ottobre 2016 ore 18:39
Sono Sempervivum arachnoideum L. , Semprevivo ragnateloso, inconfondibile per le rosette coperte di filamenti simili a una ragnatela. In verità sono più comuni a quote relativamente più basse, con l'aumento di temperatura in corso però stanno salendo di quota, fino a 3000 m. Qui ci sono le informazioni e anche una foto in cui sono ripresi sia il Sempervivum tectorum sia il Sempervivum arachnoideum, la differenza è evidente. www.actaplantarum.org/floraitaliae/viewtopic.php?t=2630 Il Sempervivum montanum arriva invece a 3500. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 8:00
interessante, grazie! |
| inviato il 31 Marzo 2017 ore 15:27
Complimenti per questa meravigliosa realizzazione, Max! Un saluto. Stefano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |