Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 20:01
Povero Paolo, la vita molte volte è dura , ma bisogna affrontare i problemi e cercare di risolverli |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 20:08
Buona sera, Ivan: Grazie per il commento. Sono storie tristi che pesano. Forse l'indifferenza, spesso anche dei parenti, La malattia mentale...non so che dire. Lo ha detto il poeta. Cerchiamo di essere ottimisti! Un saluto. |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 21:03
Bel documento di una tragedia esistenziale. La grave malattia mentale ha sempre rappresentato motivo di grande isolamento e di ghettizzazione. Il Manicomio era la "casa dei pazzi" e ,come tale,un luogo di grande sofferenza e, purtroppo, non infrequentemente, abitato anche da persone sane di mente o comunque affette da una malattia che oggi si cura e che si chiama depressione e che un tempo veniva denominata, per ignoranza, "esaurimento nervoso". Bel documento e bella didascalia. Complimenti Franco ! Saluti Koda ;-) |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 21:18
Buona sera, Koda59 , Ti ringrazio tanto, speciale il tuo commento, non sarei mai riuscito a mettere le tue parole. Complimenti per la grande cultura e umanità che si evince con il tuo scrivere. Un saluto. |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 13:28
Ottimo ritratto, molto intenso, dal quale si evince la cupezza, la solitudine del personaggio. Molto bella anche la didascalia. Complimenti Franco! Ciao! Sergio |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 14:57
Tanti complimenti Franco per le tante storie che ci stai raccontando attraverso i tuoi scatti nel tempo e le didascalie che le accompagnano. Sappi che questa mi ha commosso. Non si puo' essere insensibili a episodi del genere. Grazie! Buon pomeriggio Ciao ciao Lully |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 15:16
Buon giorno, Sergio. Ti ringrazio molto, tengo tanto ai vostri commenti. Non si riesce a capire la vita in tutte le sue pieghe, non sempre felici. Storia vera e toccante! Tante cordialità. Ciao. |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 15:28
Buon giorno, Lully. Il tuo intervento in questo doloroso caso al quale partecipi, mi aiuta a capire di più. Con questo ragazzo a pochi passi dal mio studio ho cercato di parlarci, non era attrezzato per la vita. C'è sempre una colpa e non vorrei dire. Vedi Lully, forse ti sei accorta che mi piace scherzare e prendermi in giro. In questa situazione mi sento disarmato, perché l'ho vissuto e fui e sono sgomento. Ti sono molto grato per la tua partecipe sensibilità.----A questo ricordo fotografico sono molto affezionato.---Un caro grazie. |
| inviato il 20 Aprile 2014 ore 17:43
Sono andata a cercare la storia di Johnnie Sayre tra le altre di Spoon River, perché quelle quattro parole, “ STRAPPATO AL MALE A VENIRE"---------- „ , mi hanno profondamente colpito. Non riesco a capire perchè la vita debba dare tanta infelicità e tanta felicità, distribuendole a caso. Grazie affabulatore, grazie per tutti i tuoi racconti, sono contenta di averti scoperto. Paola |
| inviato il 20 Aprile 2014 ore 19:06
Buona giornata di grande festa, Paola. Ho navigato molti anni e poi tornato al porto sicuro del mio paesello. Frequentando da giovane gli artisti, mi hanno fatto fiorire il cuore! Per questo c'è sempre un premio, come dice Edoardo Sanguinetti: " A chi ha saputo aspettare è fiorito il cuore e la rosa risplende in su la cima!" Complimenti per il tuo avatar Paola! Non sono adulatore...ma cosa ho fatto per meritare tanti amici sul sito? Franco FB- Poetografo. |
| inviato il 20 Aprile 2014 ore 19:13
Buona giornata speciale Lully. penso tu abbia gustato profumati assaggi oggi! Hai fotografato deliziosi piatti! Pasqua! Consentimi un ricordo ,abitavo nella casa paterna vicino alla chiesa, c'era un gigantesco sacrestano che da solo, con voce possente cantava "Il Perdono"...ancora adesso rabbrividisco! Ciao. |
| inviato il 20 Aprile 2014 ore 19:27
Nemmeno io sono un' adulatrice... ma sii sicuro che se hai tanti amici, sul sito e altrove, qualcosa hai fatto, e molto più di qualcosa.... Con stima, Paola |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |