JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Immagine che soffre del taglio stretto credo (per le zampe tagliate) ed anche del punto di ripresa un pò alto. Ero alla minima focale dello zoom e non potevi aprire un pochino l'inquadratura? Ben gestiti i chiari e gli scuri ed anche bella la posa. Non conosco questo parco e se le condizioni dei soggetti siano quindi di libertà/semilibertà/cattività. Un saluto Paolo ... cusufai
Ciao Cusufai, sono consapevole delle zampe tagliate, purtroppo me ne sono accorta solo dopo. Ho pensato solo a cogliere il momento e ho scattato senza pensare alla composizione e al taglio. Il punto di ripresa non poteva essere diverso perché ero su un ponte e non si poteva scendere. Questi uccelli erano in semilibertà, in uno spazio dedicato a loro con una rete in cielo per impedire che volassero via. Erano in una sorta di mini foresta. Grazie comunque dei consigli e grazie anche a te Massimo
Buoni la nitidezza e il controllo dei bianchi. La composizione è sbilanciata in avanti, con il taglio netto delle zampe che influisce negativamente . Non era un momento molto dinamico ma comunque rivedrei il tuo approccio fotografico cercando di impostare priorità di diaframma e di sfruttare la nitidezza del tuo tamron chiudendo il diaframma stesso (f.7,1-f.8) , usando degli iso più ragionevoli come 200-400 e ottenendo un tempo di scatto ancora più rapido. Tra le mani hai un buon zoom , sfruttalo, componi prima di scattare senza tagli drastici penalizzanti e cercando sempre un punto di ripresa basso. (imho). Ti ricordo che se il soggetto è stato ripreso in ambiente controllato , come da regolamento, si deve indicare nei dati di scatto... più esattamente nel campo "Didascalia" che esiste per aggiungere altre annotazioni o qualsiasi informazione tu voglia condividere riguardo la foto. ciao e buona luce, lauro