JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
inviato il 04 Settembre 2013 ore 9:55 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao. Allora .. cominiciamo Dalla parte tecnica. 1) SI vedono degli artefatti sul bordo superiore, Forse dovuti al Fatto Che il cartoncino nero, o comunque il fondalino nero Che hai Messo Dietro non Copre Completamente l'inquadratura. 2) Lo spruzzo del lampo sul fondalino. Se ci riprovi scherma lo spruzzo del lampo sul fondalino con ONU gobo. 3) Forse poca nitidezza. E sé carente La messa a Fuoco non lo giù di lì. Se hai Bisogno di Tempi Veloci Vai su di iso e il flash alla minima Potenza possibile (Ricorda il Che il Tempo di Una scarica di Flash E il Tempo per scaricare Una frazione di carica, Leggi Potenza Indicata visualizzazione Sul, del Condensatore del flash) Più E Bassa La Potenza Più il Tempo di Esposizione E Veloce. Se fai Tutto in Una strofa Buia puoi also impostare Tempi d'Esposizione di 2, 3 secondi e poi lontano scattare il flash remoto, Tanto l'Esposizione sar & atomba; dati solista dal lampo. 4) potresti provare also con gelatine colorate per rendere lo scatto un pò Più Interessante. Ciao Ciao. Allora.. cominiciamo dalla parte tecnica. 1) si vedono degli artefatti sul bordo superiore, forse dovuti al fatto che il cartoncino nero, o comunque il fondalino nero che hai messo dietro non copre completamente l'inquadratura. 2) Lo spruzzo del flash sul fondalino. Se ci riprovi scherma lo spruzzo del flash sul fondalino con un gobo. 3) forse poca nitidezza. Se è carente la messa a fuoco non lo so. Se hai bisogno di tempi veloci vai su di iso e flash alla minima potenza possibile (ricorda che il tempo di una scarica di flash è il tempo per scaricare una frazione di carica, leggi potenza indicata sul display, del condensatore del flash) più è bassa la potenza più il tempo di esposizione è veloce. Se fai tutto in una stanza buia puoi anche impostare tempi d'esposizione di 2, 3 sec e far scattare poi il flash in remoto, tanto l'esposizione sarà data solo dal flash. 4) potresti provare anche con gelatine colorate per rendere lo scatto un pò più interessante. Ciao