Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Settembre 2013 ore 15:03
Peccato per la qualità (è un crop spinto?), perchè la composizione ed il momento sono spettacolari. Ciao |
| inviato il 01 Settembre 2013 ore 15:15
Ciao! Grazie per il passaggio e il commento. Purtroppo sì, 200mm di lunghezza focale non erano sufficienti in quel frangente e la definizione del sensore della D200 non permette di mantenere un'adeguata nitidezza con ritagli particolarmente spinti, per cui quello è stato lo scotto da pagare. C'è anche un notevole rumore di fondo, non so se si possano ottenere dei risultati convincenti eliminandolo in post-produzione, ma se me lo confermi ci provo. Ho quindi deciso di puntare tutto sulla composizione e sul momento, come hai giustamente notato, e le linee del velivolo, oltre all'aggressività stessa della scena, data dalle fiamme che escono dagli scarichi, ha contribuito a rendere la scena abbastanza efficace. Il rombo del velivolo in quel momento, quando passa dal minimo al massimo regime di funzionamento dei propulsori, è un qualcosa di spettacolare! Prossimamente caricherò quelle che ho fatto alle Frecce e ad altre pattuglie in formazione, in quel caso non ho dovuto tagliare particolarmente, per cui la qualità dell'immagine risulterà più elevata |
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 22:25
bisognerebbe provare a rimuovere il rumore in post-produzione , quando si scattano fotografie di questo genere bisognerebbe avere un ottica lunga di 300 mm in sù le hai scattate a Jesolo? ciao Massimo Busato |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 9:32
Si puoi rimuverlo usando le maschere di PS, in maniera selettiva sullo sfondo, lasciando l'aereo così com'è; il problema sono le scie però: in quel caso esse diventeranno meno definite e scontornare pure loro sarebbe un'impresa, con un risultato abbastanza posticcio. Io la lascierei così. |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 13:46
Grazie del consiglio e dei commenti! In realtà ne ho anche una meno croppata e di qualità superiore, in cui ho mantenuto la stessa composizione, l'unico svantaggio è che il soggetto riempie meno il fotogramma. In caso proverò a fare come dite. Si Massimo, ero a Jesolo durante le prove del sabato, ho fatto la spola tra le corsie della tribuna "vip" e la spiaggia sotto il baldacchino della Rai, probabilmente ci siamo anche incrociati! I tuoi scatti sono veramente notevoli, sia quelli della Patrouille de France che quello dell'Extra 300! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |