Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user24002 | inviato il 24 Agosto 2013 ore 22:13
bellissima, sguardo dolce di una bimba curiosa e favolosa! |
| inviato il 24 Agosto 2013 ore 22:32
Grazie mille! Samuele. |
| inviato il 30 Agosto 2013 ore 10:54
Bella foto! |
| inviato il 30 Agosto 2013 ore 22:44
Grazie Aldred |
| inviato il 14 Settembre 2013 ore 20:35
Piacevoli lo sfocato, le cromie e la composizione. Incerta la maf (anticipata sui capelli) che non ha coinvolto ciò che i nostri occhi cercano: i suoi occhi ! Capisco che vuoi sfruttare la luminosità della tua ottica ma i rischi sono poi questi. In un ritratto friontale di solito consiglio di chiudere a f.4 , se opti per mf ricordati che lei e te tendete ad oscillare, meglio quindi usare un solo punto di af (uno dei 2 occhi) e impostare ai-servo. ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 14 Settembre 2013 ore 23:02
Ciao Lauro, intanto ti ringrazio del passaggio. Questo scatto è stato fatto il giorno dopo l'acquisto dell'ottica in questione, e questa è stata una delle pochissime foto "buone" uscite dopo qualche prova. Ero in AF One Shot. Mi fai capire meglio cosa vuol dire MAF "anticipata" (sui capelli)? Io ho messo a fuoco in mezzo agli occhi con il punto centrale di AF..... I tuoi consigli sono decisamente costruttivi e utili, sicuramente ne farò buon uso! Grazie mille! Samuele. |
| inviato il 14 Settembre 2013 ore 23:11
Ciao Samuele, per MAF intendo il punto di Messa A Fuoco che qui è caduto sopra la fronte , quindi anticipato rispetto agli occhi. la modella e tu tendete ad oscillare e questo si tradurrà in una distanza memorizzata dalla reflex durante la fase del pre-scatto (quando congeli la maf abbassando a metà corsa il pulsante di scatto) che non aggancerà più il punto di maf precedente. Soluzione? ai-servo e sposti con il joistick il punto af per la composizione. ciao, lauro |
| inviato il 14 Settembre 2013 ore 23:30
L'importante è immaginare che il piano sensore della tua reflex si tradurrà in un piano virtuale parallelo al punto di maf.... tutto ciò che sarà su quella superficie sarà nitido e lo spessore di quel piano è equivalente alla pdc che dipende dal diaframma. Se il punto di maf è anticipato vuol dire che tu sei arretrato o lei è arretrata mentre scattavi e l'f.2,5 non ti ha certamente aiutato ciao, lauro |
| inviato il 14 Settembre 2013 ore 23:37
Bene, Cercherò di mettere in pratica la prox volte. Grazie del tempo che mi hai dedicato! Ciao, Samuele. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |