Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Agosto 2013 ore 6:52
Molto bella, mi riporta a quando ero bambino e mia madre mi mandava a fare la spesa in una bottega così.... da Tonino, un signore così che chiamava tutti i ragazzini Mimmo. Ricordo ci andavo col grembiule nero, il fiocco blu e lo scudetto tricolore ad acquistare i quaderni con la copertina nera ed il bordo pagina rosso, gli articoli allora c'erano tutti ma di una sola marca, forse due e poi.......i detersivi, i detersivi della foto pubblicizzati da Carosello. Questo peró agli inizi anni 70, alla fine del decennio ecco le prime promozioni...La Barilla che regala le porcellane, la Borsci le terracotte......ci portano dritti all'attuale commercio. Grazie Franco. |
| inviato il 22 Agosto 2013 ore 15:00
Buon pomeriggio Franco! Un'immagine di altri tempi, una tua descrizione che la contestualizza molto bene e un titolo che aggiunge molti attuali interrogativi. Trovo questa foto deliziosa. Bravo Franco! Un saluto Michela |
| inviato il 23 Agosto 2013 ore 18:54
Buona Sergio A. Ti ringrazio sentitamente per il tuo commento. Si, in effetti guardando queste persone nella mia giovinezza, ho capito dopo, che mi hanno dato serenità e speranza per il futuro. Ciao |
| inviato il 23 Agosto 2013 ore 19:09
Buona sera,Vincenzo. Grazie per il commento di bella rimembranza. Soprattutto la tua rievocazione di ricordi veri come non commuoversi? Che differenza con i nipoti! Una biciclettina...sognata e mai avuta. Ma cosa non farei per tornare indietro! Non tanto per aver meno anni, ma per ritrovare il calore di mamma,papà e mia sorella. C'era poco, ma tanto tanto bene. La pianto qui e finisco con F. de Andrè; Quello che non ho è quello che mi manca./Quello che non ho è un treno arrugginito/ che mi riporti indietro da dove son partito. Un saluto. |
| inviato il 23 Agosto 2013 ore 19:23
Buona sera, Michela. Innanzi tutto,sono contento per la tua presenza. Tante volte grazie. La tua corda è ancora corta e il ricordo ancora a venire. Ti auguro che per il futuro, una dolce,soave nostalgia fiorisca nel tuo cuore. Ciao. |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 15:04
Bello scatto e didascalia che esaudiscono appieno la priorità della fotografia,ossia raccontare ed'emozionare,bravissimo Franco e complimenti.Un caro saluto Salvo. |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 20:21
Buona sera, Salvo,queste persone adesso non ci sono più. Credo che dobbiamo riconoscenza a questa gente che con il lavoro e l'impegno hanno portato l'Italia tra i sette grandi. Lavoro onesto, serietà impegno,pochi grilli per la testa. Adesso chi siamo? Dove andiamo? Che ne dici? Sono confuso. Le tue visite sempre gradite. Ciao. |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 20:36
Come Rodolfo c'è ne dovrebbero essere di più, ormai il Lavoro che si faceva una volta è solo nel ricordo delle tue foto Ciaooo Zio Franco |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 20:55
Buona serata, Ivan. Grazie per il commento, hai staccato con il lavoro. Ti consiglio di non visitare il sito. Goditi gli ultimi giorni di vacanze. Un saluto a Pm544. Ciao. |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 14:22
I miei ricordi vanno indietro .... anni sessanta, inizi... il negozio dell'Amabile a Piazzatorre ( BG ) era un pozzo senza fondo, quasi come questo: dal prosciutto al detersivo per i piatti, dalle scarpe da tennis alle caramelle. Il Finish non lo ricordo ... la lavastoviglie nemmeno ... il grembiule di questo splendido bottegaio è candido, quello dell'Amabile era uno schifo ... ma io avevo dieci anni!!!! Grazie per questa foto! |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 20:46
Buona sera, Maria Laura S. grazie tante per essere tornata. Mi è piaciuto il ricordo di Amabile, altro bottegaio, sono contento per lo stimolo a ricordare. Gli perdoniamo il grembiule? Un saluto. Franco. |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 20:47
ottimo documento, e poi come' bello ricordare gli anni addietro, quanto tutto era piu' semplice, come fare la spesa, bellissima |
user22061 | inviato il 26 Agosto 2013 ore 20:55
Prima questi personaggi erano dei riferimenti e delle esperienze per i ragazzi e denotavano il quartiere di umanità. Oggi le tante commesse della grande distribuzione sono, per quanto gentili, fugaci passaggi di un esagitata quotidianità. Bella immagine, piena di spunti per riflettere. Complimenti, un saluto. |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 21:27
Buona sera, Donna, grazie per il commento. Ricordare è compito della fotografia, il nostro passato arricchisce il presente. La nostalgia contagia. Un saluto. Ciao.Franco. |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 21:49
Buona sera, Paolo C.Grazie, per la tua esautiva e azzeccata sintesi, un pensiero riflessivo di colta umanità. Secondo il tuo stile. Vero stimolo per me. Ciao. |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 15:07
Ciao, Franco .... mi sono dimenticata di dirti che l'Amabile era una signora bassetta, cicciottella, bianca e rossa in viso e ...con più buchi che denti ... ma aveva una erre moscia che, al dialetto bergamasco valligiano, dava un chè di esotico .... |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 19:44
Buona sera,Maria Laura. Ed io pensavo che fosse un signore! Vedi, in questo caso non serve la fotografia. La signora in questione l'hai descritta veramente bene,già me la vedo. Sei forse una scrittrice? Un saluto. Franco. |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 20:30
Franco, questa è una bella foto, mi ricorda molto una di quelle foto da reportage stile "americano" un pò droghiere di sobborgo, un pò da emigrante provato.... stupenda. |
| inviato il 03 Ottobre 2013 ore 22:22
Salve, Gabriele tu osservi molto. Buona serata. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |