Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Agosto 2013 ore 15:58
Se necessario, sono disposto a togliere la fotografia. |
| inviato il 18 Agosto 2013 ore 0:11
Secondo il mio modesto parere non è una brutta foto, non sto parlando di tecnica, ma di quello che mostra la fotografia. Tu hai semplicemente fissato in un attimo probabili anni di sofferenze e privazioni che hanno scavato nel volto di quella donna solchi profondi carichi di rassegnazione, e perciò, ritengo che non sia da togliere. Poi, il fatto che tu ti senta particolarmente male per averle "rubato" qualcosa ,indica che forse sei più sensibile di altri e che anche se prima di scattare, hai correttamente chiesto il permesso, ti è sembrato poco rispettoso farlo. Tranquillo, è un bel documento di viaggio che ti accompagnerà per tutta la vita. Roberto. |
| inviato il 18 Agosto 2013 ore 1:04
Non togliere questa foto. Dopo aver letto la didascalia assume un significato nuovo. Ti senti così perché sei sensibile e perché hai fotografato un certo tipo di persona. Ricorda che ti ha dato il permesso, quindi cerca di non sentirti in colpa. Comunque capita anche a me! Ciao Clara |
| inviato il 18 Agosto 2013 ore 14:31
Grazie per il passaggio Roberto. Sono felice di essere riuscito a trasmetterti le stesse sensazioni che ho provato in quel momento. Quando decisi di fare lo scatto era proprio questo il mio intento, ma non ero per niente sicuro del risultato. |
| inviato il 18 Agosto 2013 ore 14:35
Grazie mille per il passaggio Clara. E' confortante vedere che non sono l'unico a farsi questi scrupoli. Forse è una cosa normale. Complimenti per gli scatti, sono eccezionali. |
| inviato il 18 Agosto 2013 ore 14:46
Tranquillo Emanuele, quello che hai provato tu, penso lo provi la maggior parte di chi va in giro per il mondo e fotografa le vere persone del luogo che si visita. Ti e' capitato a Madrid e siamo in Europa, pensa cosa accade in Paesi dove esci da hotel 5 stelle e per strada incontri persone che vivono per strada. Credimi li' si, che ti senti male. Cmq la foto e' bella e ben fatta. Ciao ciao Lully |
| inviato il 18 Agosto 2013 ore 17:46
Molte grazie Lully è un piacere ricevere apprezzamenti. Si, immagino proprio che li, la cosa si faccia più dura. |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 9:51
Bel ritratto, un volto segnato dalla storia, complimenti ! |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 12:59
Sono molto contento che ti piaccia Sandro. |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 11:19
Ciao Emanuele, mi piace il problema etico che proponi. Girovagando per il mondo con la macchina fotografica nello zaino, spesso mi sono chiesto se fosse giusto rubare momenti di vita agli altri. Insomma, uno si trova a girare, curiosare nella quotidianità delle altre persone e dopo pochi minuti di contatto chiede di poter scattare una foto. Non mi sono mai sentito una "merda", ma spesso a disagio sì. |
| inviato il 11 Maggio 2014 ore 15:20
Grazie per la tua testimonianza Valerì. Questo,come si è capito, è un tema che mi interessa molto. Tempo fa avevo anche aperto una discussione qui sul forum, nella quale sono venuti a galla parei molto interessanti e disparati. Un caro saluto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |