JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
PIebo vedendo la tua foto m'è venuto un sorriso, ti immagino girare in lungo e in largo, alcuni dei tuoi pensieri saranno stati "accidenti, se avessi una FF", poi, "maledetti 17mm, ne avessi pochi meno", poi alla fine l'illuminazione...proverò la panoramica! Ci sono stato 1 mese fa, con 7D e 17-40...alla fine sono arrivato ad un risultato simile al tuo, anche se ho scattatato a "pelo d'acqua" per non sacrificare il lago....non sempre, ma qualche volta il corredo conta...ah, dimenticavo la fase su photoshop in cui ti rendi conto che il ritaglio uccide il cielo...l'unica soluzione erano 10 scatti in verticale! :D!
:) hai ragione!!! sai quanto ho rimpianto di non aver un obbiettivo abbastanza panoramico da far vedere tutte quella bellezza! Non faccio quasi mai foto panoramiche quindi non avevo mai avuto la necessità di avere un obbiettivo panoramico di buona qualità ma mi sa che prossimamente... e allora farò più scatti e verticali..