JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
f/6,7 | Ore 6:40 | Distanza del soggetto 30m (exiftool) | Sviluppato in LR4.4 | Crop per lontananza e decentramento da 6000 a 4700px | Consigliata in HD
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Trovo la scelta compositiva piacevole e funzionale; lo sfocato sullo sfondo impreziosisce lo scatto con le sue cromie variegate; la parte di sfocato in primo piano-secondo me-potrebbe essere dimezzata (a mio avviso si manterebbe lo stesso la regola dei terzi, qualora volessi osservarla) cosicchè sarebbero enfatizzate - perchè più visibili - le goccioline sui fili d'erba che reputo un elemento di forza nello scatto. A volte per me certi particolari, pur minimi, contano di più di maggiori elementi predominanti Scusa la franchezza, ciao M.a.t.
Ma quale scusa la franchezza! Come ti permetti? Scherzi a parte, sono poche le persone che perdono qualche secondo a commentare e dare consigli costruttivi. Il che mi fa molto piacere perchè c'è sempre da imparare. E visto che io ne ho da imparare ti ascolto e ho provato un paio di tagli nuovi croppando. Purtroppo il bordo superiore è al limite e quindi devo per forza tagliare ancora sotto fino a un crop estremo vista la distanza.
A vedere i risultati mi stupisco anche io di come mi sia fatto tante paranoie a non croppare troppo inizialmente. Invece così, oltre a rendere più visibile il soggetto, l'atmosfera diventa ancora più elegante. Grazie del consiglio M.a.t.!!! Ne farò sicuramente una versione nuova con PP più accurata.
Taglio panoramico (16:9)
Taglio tradizionale:
Cosa ne dici? A me il taglio pano piace perchè riesco a prendere le goccioline più a destra e va d'accordo con le linee guida dei vari piani. Ho tagliato poi quei ciuffi all'estrema sinistra.
Preferisco il taglio panoramico; sottolineo,però, che la mia è l'espressione di una sensazione visivo-estetica personalissima, io sono l'ultima persona che può dare consigli di qualsiasi tipo in campo fotografico; essere competente in materia per me è un traguardo ancora loooooontanissimo