JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Quando si fanno questi viaggi bisogna metetre mani al portafoglio e munirsi di obiettivi che non ti fanno rimpiangere di non averteli portati
Togli via il 18-200 e se non vuoi spendere una fortuna ma migliorare di molto la qualità delle foto prendi un Tamron 17-50 non stabilizzato ed un 70-300 Tamron vc stabilizzato e con meno di 600 euro ti fai un corredo.
ah, dali: spero di andarci presto. da un punto di vista fotografico mi pare tu abbia schiarito un po' troppo la pagoda centrale e mi pare di notare un po' di alone soprattutto nella sua parte superiore.
@Gooseneck79: Oggi mi rendo conto dei limiti del 18-200 ma quando ho scattato la foto mi avevano regalato macchina in kit con l'obbiettivo da appena quindici giorni e considerato che sino a quel momento avevo usato un compatta kodak z612 ti assicuro che in quel momento andava alla grande! Con la consapevolezza di oggi ti do certamente ragione ed infatti ho provveduto ad ampliare il corredo!
@Bosforo65: Dali è veramente bella e affascinante, come tutta la regione dello Yunnan del resto! In realtà l'unica pp che ho fatto su questa foto è stato aggiungere un pò di contrasto, saturare appena i colori e abbassare appena le alte luci, senza nessun intervento selettivo su parti specifiche! D'altronde quando ho scattato la mia incapacità fotografica era talmente elevata da impedirmi qualsiasi pp successiva (non che ora sia migliorato tantissimo!) a da indurmi a scattare direttamente in jpeg, non comprendendo i vantaggi del raw!