Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Ottobre 2011 ore 2:31
che posto è? la vedo un po' impastata però mi emoziona un sacco questa casetta immersa.. |
| inviato il 24 Ottobre 2011 ore 17:03
Grazie, si tratta del Lago Konigsee, in Baviera proprio vicino al confine con l'Austria e a pochi chilometri dal Nido dell'Aquila (rifugio tristemente noto per essere il preferito di Hitler). |
| inviato il 24 Ottobre 2011 ore 18:22
Piacevoli la location, i colori, il punto di ripresa e la composizione. Ho la sensazione che sia poco nitida a causa di un tempo di scatto non felice. Puoi fornirci sempre i dati tecnici di scatto a fianco del titolo come reflex,obiettivo, tempo esp.,num.F., programma di scatto, iso, focale, val.di deviazione esposizione, flash ? Fornire questi elementi utili agli altri utenti permette loro di entrare meglio nello spirito della fotografia postata e comprendere le tue scelte nella fase del pre-scatto oltre a permetterci di fare un commento più ragionato e oggettivo. ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 25 Ottobre 2011 ore 8:57
Hai ragione, scusa, ma ho caricato le foto di corsa e non ho fatto in tempo ad inserire i dati di scatto. Sto cercando di farlo per tutte le foto. Cmq, questa foto l'ho fatta con una modestissima semicompatta Kodak Z612 (la mia prima macchina, gestibile in manuale con cui ho mosso i primi passi e mi sono appassionato!), F. 2,8 - T 1/320 - ISO 100. Guardando i dati con il senno di oggi mi vien da dire che tenendo così aperto il diaframma la nitidezza dovevo perderla per forza, ma all'epoca (saranno al massimo tre anni!) non sapevo neanche cosa fosse la profondità di campo e mi preoccupavo solamente di cercare di esporre bene le foto giocando con le combinazioni tempi/diaframma! Grazie |
| inviato il 17 Settembre 2013 ore 0:58
stupenda |
| inviato il 20 Aprile 2014 ore 19:36
minkia che figata. |
| inviato il 22 Aprile 2014 ore 1:15
Il posto e' veramente una gran figata!!! |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 10:06
....sensazione di acqua alta.....bellissima. Ray Palm |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 10:28
Bellissimo paesaggio. Complimenti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |